Pizzo di Trona 2510 m.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Venerdì teniamoci liberi che facciamo il Disgrazia o la Crasta Arlas ?
Giovedì fa una bella spolverata sopra i 3000. Massimo mi manda un messaggio di guardare la webcam del Corvasch e immagino!
Oramai avevo preparato tutto. ..zzo !
alle 5:50 siamo in Val Gerola con buio pesto e freddo. Mi copro per bene. Partiamo con le frontali lungo il bosco ( la mattina stessa carico una traccia per sicurezza per azzeccare subito il sentiero al buio).
Usciti poco prima del lago di Trona le montagne della val Masino giù giù fino al Bernina al loro risveglio tutte bianche … Che belle che sono e al pensiero che potevamo essere li.
Seguiamo il sentiero bollato fino ad un bivio dove indica “più corto” e ci buttiamo a capofitto scoprendo poi di averla allungata di ben 10 min. in più … bhe….
Arriviamo ad un altro bivio sempre indicato, solo che davanti a noi notiamo un bollo evidente e decidiamo di seguirlo. Per sicurezza controllo la traccia salvata, anche lei va di li quindi andiamo. Poco dopo il sentiero diventa non più evidente, ma solo a tratti e ci viene il dubbio. Qualcosa non quadra e ci guardiamo. Che facciamo ?
Di testa nostra!
Il Trona è quello, il canale pure quindi lo percorriamo , prima con un traverso poi sempre più su fino alla fine varcandolo.
Il Lago Rotondo davanti a noi giù in basso, alla nostra destra bello erto la parte da percorrere per raggiungere il Trona. Niente sentiero tutto dritto roccia ed erba. Partiamo con dubbio e man man che saliamo ci rendiamo conto che è percorribile . A meta troviamo pure degli ometti che a mio parere arrivano dalla parte esposta verso il Lago di Trona e dalla ferrata. Noi proseguiamo dritti e finalmente giungiamo in cima. Li davanti il Pizzo tre Signori e le Orobie.Dopo aver mangiucchiato e bevuto qualcosa e fattomi convincere a non proseguire per mete sognanti, ripercorriamo ora in discesa la parte appena percorsa in salita stando molto attenti, andando fino al lago Rotondo lungo le pietraie. Ora cerco di ricordare il sentiero percorso un anno fa andando a prendere il Passo Bocca di Trona ,la Bocchetta di val Pianella e il Passo di Salmurano . Da qui con diversi tagli per le piste da sci ritorniamo a Pescegallo punto di partenza.
Grazie Massimo della bella scelta e della bella giornata.
Ora che scrivo mi accorgo che da domani sopra i 2500 nevicherà quindi per la prossima volta qualche proposta in fondo al cassetto la tirerò fuori, anche se in parte è già uscita … Alla prossima.

L ' anno scorso dalla cima del Pizzo Tre Signori ho osservato questa bella cima slanciata che mi ha incuriosito e mi sono detto prima o poi la salirò .
Nella zona è seconda come altezza solo al più gettonato Pizzo Tre S. ma alpinisticamente è più divertente e difficile infatti è meno affollata.
Dalla sua cima il panorama è fantastico a parte i fondovalli con le dighe che rovinano il paesaggio
Dalla cima abbiamo osservato le cime sopra i tremila appena imbiancate obbiettivi per il prossimo anno
Grazie a Paolo per la compagnia
ciao a tutti alla prossima
Massimo61
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)