LA PRIMA VOLTA IN UN RIFUGIO IL "MIRYAM" - Val Formazza
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lucrezia:
Oggi è stata una giornata molto bella. Non pensavo di fare così poca fatica. Le cose che mi sono piaciute di più sono state:il viaggio in seggiovia,giocare con il cane Maya, fotografare i girini e mangiare i gnocchi all'ossolana, erano squisiti!!!Secondo me è stato un bellissimo compleanno per il mio papà!
Lucky
Da tempo con nostro figlio Andrea, progettavamo di trascorrere una giornata in montagna , in compagnia Sua e la figlia Lucrezia..... Naturalmente i giorni utili a realizzare il progetto diminuiscono inesorabilmente principalmente a causa d'impegni di lavoro ,e la meteo ..... Ma la fortuna si è presentata inaspettatamente il 21 Agosto, Compleanno di Andrea ........ La scelta sulla località è compito suo..... Per cui dopo varie idee: in Val Formazza al Rifugio Miryam , mai frequentato da tre su quattro..... In questo caso è il battesimo per Lucrezia, nel rendersi conto del motivo della presenza di queste realtà e che servizio svolge il cosidetto rifugio soprattutto i "capanatt", (gestori) nei confronti di chi decide di spostarsi "pedibus calcantibus", magari con pesanti zaini da un territorio al' altro per diversi giorni...... trovando così ricovero e ospitalità ....... Che dire della condizione meteo...... quella che speri ci sia per le grandi occasioni....... Evviva!!!!!!Ognuno con il proprio zaino. pedule per i più giovani, e si parte...... Con un po'di emozione,( per chi non l'ha mai usufruita) ci prepariamo ad affrontare il trasfrerimento sulla seggiovia..... ( le istruzioni prevedono che lo zaino va portato sul torace.... ) Al temine del viaggetto.... iniziamo l' escursione a piedi, purtroppo il primo tratto del vecchio tracciato è stato sconvolto dalla costruzione da una strada consortile, utilizzata da mezzi agricoli e altri......., i quali con i loro pneumatici rendono il fondo sconnesso (è dir poco) . Superati i tratti suddetti la pendenza torna di nuovo a misura di escursionista, per cui procediamo in modo regolare... brevi fermate, e molto interesse da parte della matricola, nell' ascoltare dal papà di escursioni effettuate in Val Formazza con noi durante l'infanzia, oppure in gioventù in compagnia di coetanei...... Cammin facendo ci avviciniamo al punto dove si dirama il sentiero per il Rifugio, tempo previsto 10 minuti... tutti sospiriamo di sollievo nel camminare sul tipico terreno del sentiero di montagna..... soprattutto Lucrezia prende fiducia, nel superare i brevi tratti rocciosi sui quali passiamo..... Arriviamo al Rifugio prima del previsto . .... L'accoglienza da parte della gestrice Cecilia Cova ed i suoi collaboratori, è di grande disponibilità e gentilezza..... prima di pranzare visitiamo i dintorni, alla ricerca di fiori e animaletti,sopratutto attratti da un piccolissimo laghetto popolato da mini girini, inseguiti da Lucrezia con la fotocamera..... Rientramo in Rifugio per il pranzo, menù : gnocchi ossolani, più altre cibarie portate da noi.... vino , caffè e dolcetto...... Mentre i tre adulti si soffermano al tavolo,Lucrezia esce dove trova modo di giocare con un simpatico cane di nome Maya.Maya è felicissima di ritrovare un pezzo di legno lanciato da Lucrezia.....e lo stratagemma ideato da lei per recuperare il legno è offrire una ciotola d'acqua visto che l' animale è assetato, dal continuo correre...... A malincuore ci congediamo da tutto lo Staff , ai saluti uniamo i meritatissimi ringraziamenti.... Speriamo di tornare!!!! Chissà... Per raggiungere la pista carrabile utilizziamo il sentiero (bretella)che proviene dal Lago Vannino. Per un tratto, transitiamo sul manufatto di una diga ormai inutilizzata... emozionante (importante non soffrire di vertigini). Torniamo alla stazione della seggiovia. Lucrezia affrancata dall' aver superato con disinvoltura le asperità del terreno sconnesso,si sente tranquilla e sicura di utilizzare il mezzo meccanico per la discesa in compagnia del papà.....All'arrivo è pronta e scattante ,a saltare e scendere dal seggiolino.......Prima di lasciare la Formazza , assaggio di un gustoso gelato prodotto con latte fresco e genuino munto dalle vacche degli alpeggi della valle.... .. I commenti dei partecipanti???..... bellissimo..... possibilmente ripetere, compleanno indimenticabile..... Giancarla e Eugenio, si auguravano una giornata fantastica come questa, trascorsa in compagnia dei loro Cari !!!!!
Grazie!!!! Andrea e Lucrezia
Giancarla e Eugenio
Per la pubblicazione , ho atteso che Lucrezia tornasse da noi per aggiungere la sua relazione.
Oggi è stata una giornata molto bella. Non pensavo di fare così poca fatica. Le cose che mi sono piaciute di più sono state:il viaggio in seggiovia,giocare con il cane Maya, fotografare i girini e mangiare i gnocchi all'ossolana, erano squisiti!!!Secondo me è stato un bellissimo compleanno per il mio papà!
Lucky
Da tempo con nostro figlio Andrea, progettavamo di trascorrere una giornata in montagna , in compagnia Sua e la figlia Lucrezia..... Naturalmente i giorni utili a realizzare il progetto diminuiscono inesorabilmente principalmente a causa d'impegni di lavoro ,e la meteo ..... Ma la fortuna si è presentata inaspettatamente il 21 Agosto, Compleanno di Andrea ........ La scelta sulla località è compito suo..... Per cui dopo varie idee: in Val Formazza al Rifugio Miryam , mai frequentato da tre su quattro..... In questo caso è il battesimo per Lucrezia, nel rendersi conto del motivo della presenza di queste realtà e che servizio svolge il cosidetto rifugio soprattutto i "capanatt", (gestori) nei confronti di chi decide di spostarsi "pedibus calcantibus", magari con pesanti zaini da un territorio al' altro per diversi giorni...... trovando così ricovero e ospitalità ....... Che dire della condizione meteo...... quella che speri ci sia per le grandi occasioni....... Evviva!!!!!!Ognuno con il proprio zaino. pedule per i più giovani, e si parte...... Con un po'di emozione,( per chi non l'ha mai usufruita) ci prepariamo ad affrontare il trasfrerimento sulla seggiovia..... ( le istruzioni prevedono che lo zaino va portato sul torace.... ) Al temine del viaggetto.... iniziamo l' escursione a piedi, purtroppo il primo tratto del vecchio tracciato è stato sconvolto dalla costruzione da una strada consortile, utilizzata da mezzi agricoli e altri......., i quali con i loro pneumatici rendono il fondo sconnesso (è dir poco) . Superati i tratti suddetti la pendenza torna di nuovo a misura di escursionista, per cui procediamo in modo regolare... brevi fermate, e molto interesse da parte della matricola, nell' ascoltare dal papà di escursioni effettuate in Val Formazza con noi durante l'infanzia, oppure in gioventù in compagnia di coetanei...... Cammin facendo ci avviciniamo al punto dove si dirama il sentiero per il Rifugio, tempo previsto 10 minuti... tutti sospiriamo di sollievo nel camminare sul tipico terreno del sentiero di montagna..... soprattutto Lucrezia prende fiducia, nel superare i brevi tratti rocciosi sui quali passiamo..... Arriviamo al Rifugio prima del previsto . .... L'accoglienza da parte della gestrice Cecilia Cova ed i suoi collaboratori, è di grande disponibilità e gentilezza..... prima di pranzare visitiamo i dintorni, alla ricerca di fiori e animaletti,sopratutto attratti da un piccolissimo laghetto popolato da mini girini, inseguiti da Lucrezia con la fotocamera..... Rientramo in Rifugio per il pranzo, menù : gnocchi ossolani, più altre cibarie portate da noi.... vino , caffè e dolcetto...... Mentre i tre adulti si soffermano al tavolo,Lucrezia esce dove trova modo di giocare con un simpatico cane di nome Maya.Maya è felicissima di ritrovare un pezzo di legno lanciato da Lucrezia.....e lo stratagemma ideato da lei per recuperare il legno è offrire una ciotola d'acqua visto che l' animale è assetato, dal continuo correre...... A malincuore ci congediamo da tutto lo Staff , ai saluti uniamo i meritatissimi ringraziamenti.... Speriamo di tornare!!!! Chissà... Per raggiungere la pista carrabile utilizziamo il sentiero (bretella)che proviene dal Lago Vannino. Per un tratto, transitiamo sul manufatto di una diga ormai inutilizzata... emozionante (importante non soffrire di vertigini). Torniamo alla stazione della seggiovia. Lucrezia affrancata dall' aver superato con disinvoltura le asperità del terreno sconnesso,si sente tranquilla e sicura di utilizzare il mezzo meccanico per la discesa in compagnia del papà.....All'arrivo è pronta e scattante ,a saltare e scendere dal seggiolino.......Prima di lasciare la Formazza , assaggio di un gustoso gelato prodotto con latte fresco e genuino munto dalle vacche degli alpeggi della valle.... .. I commenti dei partecipanti???..... bellissimo..... possibilmente ripetere, compleanno indimenticabile..... Giancarla e Eugenio, si auguravano una giornata fantastica come questa, trascorsa in compagnia dei loro Cari !!!!!
Grazie!!!! Andrea e Lucrezia
Giancarla e Eugenio
Per la pubblicazione , ho atteso che Lucrezia tornasse da noi per aggiungere la sua relazione.
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)