Lago Vannino e Passo di Nefelgiù
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Facile ciaspolata resa tuttavia impegnativa,nella seconda parte,dalla pessima qualità della neve.Sfruttiamo la seggiovia del Sagersboden,che consente di risparmiare 500 noiosi metri di dislivello lungo la pista di discesa.Dalla stazione d’arrivo (m. 1772) seguiamo la ripida stradina nella pineta fino sbucare nell’arioso vallone del Vannino.Poco dopo seguiamo la deviazione per il Rifugio Myriam (m. 2045) rientrando,più avanti ,sul tracciato precedentemente lasciato.Ancora una mezzoretta di comoda camminata ed eccoci al Rifugio Margaroli (m. 2194) in splendida posizione sopra il Lago Vannino.Breve pausa fotografica,quindi scendiamo i pochi metri fino allo stallone dell’Alpe Vannino ed iniziamo la salita del Vallone di Nefelgiù che si rivelerà subito molto più faticosa del previsto data la perfetta esposizione a sud e le temperature quasi estive.La fatica è solo in parte mitigata dalla bellezza del panorama circostante,soprattutto nell’altipiano del Lago Sruer (m. 2330),luogo veramente incantevole.Dopo un’altra ora di penoso trascinarsi con neve fino alle ginocchia riusciamo a raggiungere il Passo di Nefelgiù (m. 2586).
Tourengänger:
coral54,
michelotta


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)