Augstkummengletscher mt 3340
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiti per andare all' Augstkummenhorn senza avere delle chiare relazioni ci siamo fermati al colle per problemi di tempi stretti.
Abbiamo lasciato la macchina in un parcheggio (Zer Meiggeru) nei pressi del bacino idroelettrico, abbiamo attraversato la strada asfaltata e dopo pochi metri abbiamo cominciato a risalire un sentiero seguendo le indicazioni per Furggtalli, dopo alcuni tornanti si esce dal bosco e si arriva a Stafel m. 2050, si attraversa il ponte e si prosegue lungo il torrente fino a m. 2184 dove lo si attraversa e si devia a sinistra cominciando a risalire il pendio (sinistra orografica del torrente) con percorso libero (non ci sono ne ometti ne tracce) fino a incorciare il sentiero a m 2700, da qui si continua, sempre su percorso libero, risalendo la zona morenica che porta al ghiacciaio, calzati i ramponi risaliamo il ghiacciaio e in breve arriviamo al colle.
In discesa una volta giunti al sentiero a m.2700 lo abbiamo percorso fino alla stazione di arrivo della seggiovia Heitbodme e poi giù fino a all'Alpe Furgu per poi attraversare il ponte all'Alpe Stafel e riprendere il sentiero che abbiamo percorso in salita.
Avevemo visto questo sentiero a m 2700 quando siamo saliti allo Stellihorn, ma non l'abbiamo trovato sulle nostre carte, è molto panoramico gran bella vista sui 4000 della zona.
Bella gita in un ambiente poco conosciuto.
Abbiamo lasciato la macchina in un parcheggio (Zer Meiggeru) nei pressi del bacino idroelettrico, abbiamo attraversato la strada asfaltata e dopo pochi metri abbiamo cominciato a risalire un sentiero seguendo le indicazioni per Furggtalli, dopo alcuni tornanti si esce dal bosco e si arriva a Stafel m. 2050, si attraversa il ponte e si prosegue lungo il torrente fino a m. 2184 dove lo si attraversa e si devia a sinistra cominciando a risalire il pendio (sinistra orografica del torrente) con percorso libero (non ci sono ne ometti ne tracce) fino a incorciare il sentiero a m 2700, da qui si continua, sempre su percorso libero, risalendo la zona morenica che porta al ghiacciaio, calzati i ramponi risaliamo il ghiacciaio e in breve arriviamo al colle.
In discesa una volta giunti al sentiero a m.2700 lo abbiamo percorso fino alla stazione di arrivo della seggiovia Heitbodme e poi giù fino a all'Alpe Furgu per poi attraversare il ponte all'Alpe Stafel e riprendere il sentiero che abbiamo percorso in salita.
Avevemo visto questo sentiero a m 2700 quando siamo saliti allo Stellihorn, ma non l'abbiamo trovato sulle nostre carte, è molto panoramico gran bella vista sui 4000 della zona.
Bella gita in un ambiente poco conosciuto.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare