RIFUGIO QUINTINO SELLA ( Valle Po)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa è la seconda escursione programmata in Valle Po. L'inizio della giornata, era migliore(ci illudeva, vedi la prima foto) di quanto descrivevano le previsioni, per cui con entusiasmo partiamo!!!! Poco più tardi alla partenza da Pian del Re, nell' azzurro del cielo i primi segnali di formazioni nuvolosi....... poco male siamo comunque fiduciosi.
I panorami sono sempre affascinanti .. lo specchio del Lago Fiorenza , riflette la poderosa corona montuosa che sostiene il gruppo principale del Monviso è fantastico!!!!!Proseguiamo, il tracciato non concede errori, (presumo che questo sentiero, dalla sua esistenza sia in assoluto tra i più frequentati delle alpi ....) Mentre la nebbia pian piano sale proseguiamo passando nei pressi del glaciale lago Chiaretto , che colore!!!!..... Più avanti Il tracciato compie un ampio giro in un vallone rendendo lo stesso, inaspettatamente lungo ..... anche oltre il sentiero compie altri tratti in lunghi valloni, con poco dislivello ma che non rendono scorrevole la progressione... in questi tratti Rolando e Amelia sono più disinvolti e..... prendono il largo.... , Nel frattempo il cielo ha cambiato colore , dalla nebbia si è passati a quello tipico delle precipitazioni..... poco dopo ecco le prime gocce, l' altimetro segna 2580 mt. di quota , se non ricordo male siamo a poca distanza dal colle, dal quale visibilità permettendo dovremmo vedere il Quintino Sella...( dove nel frattempo gli amici arrivano ....). ma il dubbio che quello previsto dalla meteo si avvererà..... ci costringe malvolentieri ad invertire la marcia, visto i lunghi tratti del sentiero formati da pietre, che nel caso di pioggia potrebbero essere infide ......Pazienza!!!! Fortunatamente dopo circa mezz'ora la pioggia diminuisce e cessa definitivamente, ma ormai ci siamo allontanati parecchio dalla meta... Tolto "l'ambaradan" della pioggia ci fermiamo in vista del lago Chiaretto per la pausa pranzo , convinti che gli amici ci raggiungeranno...... e così avviene una decina di minuti dopo. Anche per loro lo strameritato panino..... Riprendiamo la discesa in compagnia, incontriamo parecchi escursionisti , attrezzati per la salita al Monviso. In bocca al lupo!!! Abbiamo un piacevole incontro con quattro giovani e docili stambecchi ( l'esperto Rolando c'informa che sono femmine per le dimensioni delle corna) Superato il lago Fiorenza ,inizia di nuovo a piovigginare....... da Pian del Re provengono le musiche delle prove da parte dell' orchestra sinfonica e che domani eseguirà il Concerto di Ferragosto... ma la pioggia ha la meglio. costringendo l'interruzzione delle stesse..... le cattive condizioni atmosferiche sono deleterie in particolare per gli strumenti particolarmente quelli di legno..... pure per gli orchestrali !!!!!....
In bocca al lupo per domani.... anche a noi, in modo che si possa tornare quassù a piedi per il grande Concerto...... Speriamo!!! Rientriamo a Crissolo accompagnati dalla pioggia....... questa almeno l' abbiamo scampata.....
Ciao a Tutti
Eugenio
P.S. Ringrazio l'amico Rolando per la gentile concessione di alcune Sue foto.
I panorami sono sempre affascinanti .. lo specchio del Lago Fiorenza , riflette la poderosa corona montuosa che sostiene il gruppo principale del Monviso è fantastico!!!!!Proseguiamo, il tracciato non concede errori, (presumo che questo sentiero, dalla sua esistenza sia in assoluto tra i più frequentati delle alpi ....) Mentre la nebbia pian piano sale proseguiamo passando nei pressi del glaciale lago Chiaretto , che colore!!!!..... Più avanti Il tracciato compie un ampio giro in un vallone rendendo lo stesso, inaspettatamente lungo ..... anche oltre il sentiero compie altri tratti in lunghi valloni, con poco dislivello ma che non rendono scorrevole la progressione... in questi tratti Rolando e Amelia sono più disinvolti e..... prendono il largo.... , Nel frattempo il cielo ha cambiato colore , dalla nebbia si è passati a quello tipico delle precipitazioni..... poco dopo ecco le prime gocce, l' altimetro segna 2580 mt. di quota , se non ricordo male siamo a poca distanza dal colle, dal quale visibilità permettendo dovremmo vedere il Quintino Sella...( dove nel frattempo gli amici arrivano ....). ma il dubbio che quello previsto dalla meteo si avvererà..... ci costringe malvolentieri ad invertire la marcia, visto i lunghi tratti del sentiero formati da pietre, che nel caso di pioggia potrebbero essere infide ......Pazienza!!!! Fortunatamente dopo circa mezz'ora la pioggia diminuisce e cessa definitivamente, ma ormai ci siamo allontanati parecchio dalla meta... Tolto "l'ambaradan" della pioggia ci fermiamo in vista del lago Chiaretto per la pausa pranzo , convinti che gli amici ci raggiungeranno...... e così avviene una decina di minuti dopo. Anche per loro lo strameritato panino..... Riprendiamo la discesa in compagnia, incontriamo parecchi escursionisti , attrezzati per la salita al Monviso. In bocca al lupo!!! Abbiamo un piacevole incontro con quattro giovani e docili stambecchi ( l'esperto Rolando c'informa che sono femmine per le dimensioni delle corna) Superato il lago Fiorenza ,inizia di nuovo a piovigginare....... da Pian del Re provengono le musiche delle prove da parte dell' orchestra sinfonica e che domani eseguirà il Concerto di Ferragosto... ma la pioggia ha la meglio. costringendo l'interruzzione delle stesse..... le cattive condizioni atmosferiche sono deleterie in particolare per gli strumenti particolarmente quelli di legno..... pure per gli orchestrali !!!!!....
In bocca al lupo per domani.... anche a noi, in modo che si possa tornare quassù a piedi per il grande Concerto...... Speriamo!!! Rientriamo a Crissolo accompagnati dalla pioggia....... questa almeno l' abbiamo scampata.....
Ciao a Tutti
Eugenio
P.S. Ringrazio l'amico Rolando per la gentile concessione di alcune Sue foto.
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)