Rifugio Alpe di Giümela (1807)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Naturalmente con alcune raccomandazioni: Mi raccomando Francesco, almeno per una settimana stai in campana , piccole passeggiate senza strappi violenti bla..bla...bla...ci sentiamo mercoledi prox.
Tranquillo..... mi rassegno ai consigli, non posso certo contraddire il Dott. Garbagnati.
Pero'..... un giretto, un paio di ore posso farlo: cosi domenica mattina con uno zainetto ridimensionato e senza condizionare nessuno, verso le otto"orario che di solito ho gia scarponi ai piedi" con un vecchio amico di tante gite Ezio, partiam per la val Pontirone, un percorso facile, poco dislivello e alla portata di tutti i gitanti.
Giunti a Biborgh... con tutta calma, partiam per il rifugio Alpe di Giümela (1807 m).
Il percorso, a parte qualche tratto attrezzato e franato non comporta nessuna difficoltà se non quella di esser giunti all'alpe alle h. 10: 45.
Appena 5 minuti prima del rifugio, una palina segnavia indicava ...Pass Giümela 50 minuti......, nella mia mente balenava il consiglio del mio amico Andrea...... che faccio..... ma si dai il sentiero e bello facciam ancora due passi....
Il caro Ezio non aspettava altro: dopo esser saliti fino a Q 1953, purtoppo le condizioni non erano piu' sicure,alcuni svalangamenti ostruivano il sentiero pregiudicanto la sicurezza del percorso,non era mia intenzione compromettere la schiena con qualche postura poco consona,senza esitare ritorniamo al rifugio e trascorriamo ca. 2 h. al tepore della stufa .
Un grazie all'amico Ezio per avermi fatto compagnia.
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)