La mia prima Cristallina (Capanna Cristallina 2575mt)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dura, faticosa, appagante, una bella soddisfazione
Erano anni che i miei compagni di viaggio puntavano alla Cristallina … ci sono andati tutti … una ciaspolata tutta filata …
Ogni scusa era buona per convincermi.
Ma il dislivello da percorrere è già sulla carta oltre le mie potenzialità di fiato … ed un caro e saggio amico (notare che non ho scritto vecchio), parlando di questa possibilità, mi ha detto “guarda che la Cristallina non è una passeggiata!”, ed ha assolutamente ragione.
Ma qualche volta le cose vanno prese “di petto”, bisogna mettersi in gioco per potersi misurare e magari migliorare, e questa domenica mi sento lesionista e propongo la Cristallina, inutile dire che è pienamente condivisa.
Parcheggiamo ad Ossasco alle 8:00, preparazione e alle 8;15 prendiamo il sentiero con già calzate le ciaspole, oggi tutto ciaspole fino alla fine.
Il sentiero impenna subito salendo con lunghi zig-zag nel bosco, poi un po’ meno pendenza, non sono in buona forma, il fiato già scarseggia e siamo solo all’ inizio.
Sotto l’ Alpe Cristallina a 1800mt circa un bel balzello ripido, spacca-fiato, poi traversi in falso (ma falso …) piano.
Non c’e’ pericolo di sbagliare, ci sono piste di ciaspolatori e di sci-alpinisti, pista battuta, più che battuta.
Io arranco, ed il gruppetto di cinque si divide in due, tre proseguono, mentre Paolo con una pazienza senza fine, mi fa da badante e mi aspetta nelle mie numerosissime pause per prendere fiato.
Mi accorgo di essere troppo lento, mi sfiora anche l’idea di abbandonare, ma tengo duro, attendo di vedere la meta, che fino all’ ultimo si nasconde.
Traversi, saltelli, della capanna nessuna traccia, solo il Barba che c’e’ stato sa bene che solo dopo il passo del Naret (alla sinistra salendo) si ha il piacere di vedere la meta.
Vedere la destinazione mi carica certo, ma di fiato sempre meno.
Un’ altra cosa mi ha detto il caro amico “gli ultimi 200mt sotto la capanna” sembrano non finire mai …”.
Già scarso di fiato, dai 2400 in su, sotto la capanna, proprio non ne ho più, passo più tempo a fiatare che a muovere dei passi, ma procedo.
Vedo gli amici già alla capanna verso mezzogiorno, ma per quei maledetti 240mt, ci impiego ben un’ora, sempre controllato dal mio “badante”.
Arrivo alla capanna alle 12:55, solo la forza di volontà mi ha permesso di arrivarci, in altre occasioni mi sarei fermato per una mezz’ora di pausa e merenda, ma con questo freddo … è stupido fermarsi con la capanna così vicina.
All’ una mi accomodo nella grande locale pranzo della capanna, c’e un gruppo numeroso che pranza, la capanna è gestita da tre persone.
Mi siedo e riposo, in un attimo consumo tutti i liquidi che mi sono portato, poi panini e pranzo solito. Chiudiamo con caffè e liquori, il dolce lo ordiniamo ai capanat, strudel e torta di castagne ottimi!
Riposo, riposo, riposo, senza dormire ma godersi il panorama, l’ambiente e perché no … l’impresa portata a termine.
Alle 14:20 ci prepariamo, giretto attorno alla capanna, o meglio al Passo Cristallina, c’e’ un po’ di sole e molte nuvole, a volte anche nevischio, purtroppo non c’e’ una grande visibilità.
Alle 14:30 scendiamo, Paolo liberato dall’ incombenza “del badante” scivola sui pendii come una libellula, scendiamo abbastanza veloci, alle 16:40 siamo al parcheggio di Ossasco, dove stanchi ci godiamo la meritata vittoria.
Poco da aggiungere, ho superato uno dei miei limiti, un sassolone nella scarpa tolto, non posso dire di essere pronto subito per ri-affrontare oltre 1300mt di dislivello, ma posso prepararmi al prossimo saltello.
Un ringraziamento enorme al mio badante !
Giorgio
Vista da Roberto - (roberto59)
Capanna Cristallina, finalmente ti ho vista, dopo anni in cui diecevamo dobbiamo andare oggi 17 febbraio e' il girono e' arrivato.
Bella escursione con ciaspole, impegnativa ma piacevole per paesaggi e atmosfera.
Unica nota mi scuso con Giorgio per non averlo aspettato, ma come gli ho detto gia' a voce, fermarsi con un percorso lungo e impegnativo, rompere il passo significava che poi non sarei piu' stato in grado di salire, mi si rompeva il fiato.
Certo che il giovane e baldo Brown che invece non ha questo problema, aspettandolo sarebbe arrivato comunque, grazie Brown, Giorgio ha capito, complimenti a tutti noi per la meta.
Robi, Eze anche conosciuto come l'abuelo ..........
ciao ciao
Vista da Paolo - (brown)
Una nuova esperienza coronata.
E' andato tutto bene:una valle lunghissima , la Val Torta.
Ma presa con il giusto ritmo e percorsa in tranquillità puoi senz'altro assaporare ogni singolo tratto del percorso.
Era davvero una meta ambita da tempo e , concordo con i miei compagni , è stata un'esperienza davvero molto molto appagante ... assolutamente memorabile.
Il tempo e' stato fortunatamente dalla nostra e , a parte il freddo della mattina , il sole ci ha accompagnato per diverso tempo.
La capanna vista dall'esterno e' alquanto antiestetica e accusa i segni dell'usura degli agenti atmosferici.
Non appena si entra l'ambiente e' accogliente ,tutto in ordine ,pulito e funzionale.
L'ampio salone che accoglie gli ospiti e' confortevole e avendolo trovato riscaldato in quanto gestito abbiamo potuto gustare i "dolci della casa".
Una nota di rammarico per non essere stati al "completo", ma rimane la possibilita' di ripetere l'escursione anche con chi ieri non ha potuto esserci,magari la prossima estate.
A presto
Paolo
Vista da Luciano - (barba43)
Sono felicissimo per questa ciaspolata alla Cristallina, per vari motivi.
Primo perchè ho talmente rotto i ...... a Giorgio da un paio d'anni,dicendogli che è una vera ciaspolata, che ti fà impazzire, poi con tutta questa neve che abbiamo visto, almeno 2 metri forse anche più.
Poi insistendo dicendogli, si è abbastanza impegnativa, ma se ci riesci, ti appaga tutta la fatica che hai fatto per salirla.
Bravo Giorgio, ti ho visto molto contento, e vedevo che ti incuriosiva tutto, il panorama di cime.
Eravamo nella conca e di cime ce ne sono a josa,non ti perdevi uno scatto fotografico.
Arrivato in capanna eri un pò stanco, ma anche noi lo eravamo, anche se siamo arrivati un momento prima di te.
Sappiamo che dato la tua stazza fai un pò fatica, oggi Paolo ti ha fatto da accompagnatore, la prossima volta lo farò io, se sarà molto impegnativa come questa.
L' importante è stare insieme e godere tutti gli attimi che la vita ci offre.
Alla prossima Gio
ciao a tutti
Barba
Il solito riassuntino:
Percorso:
13.5 Km totali, 8h:30m totali, 6:00m di cammino
Andata: 6.7Km, 4:42 lorde, 45m soste
Ritorno: 6.6Km, 2:12 lorde, 10m soste
Dislivello:
1257 di assoluto, 1330 mt di relativo
Partecipanti: Giorgio, Roberto, Paolo, Cecco, Angelo, Luciano




Kommentare (23)