Portovenere e rifugio Muzzerone
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima giornata della minivacanza trascorsa al confine tra la Liguria e la Toscana, visto il meteo decisamente favorevole decido per la visita a Portovenere. Parcheggiamo a monte del paese, ma nonostante ciò la sosta è cash ( alla fine della giornata saranno ben 10 euro ......... solita ladrata all'italiana ). Dopo la visita al borgo medievale,alla chiesa di San Lorenzo e al castello Doria torniamo in piazza Bastreri e proprio a fianco della porta d'ingresso al borgo parte il sentiero CAI nr.1 che collega Portovenere a Levanto. Il primo tratto costeggia le mura della cittadina e con dei gradini molto ripidi prende subito quota, terminato il tratto a fianco del castello il sentiero si fa molto panoramico ma il fondo è decisamente sconnesso e le pendenze restano comunque molto elevate........, tutto ciò non mi risparmia qualche rimbrotto della moglie. Giunti al bivio 1A che conduce in cima al monte Muzzerone il sentiero 1 prosegue più tranquillo, dopo pochi minuti ci si trova di fronte al bivio che porta in un paio di minuti al rifugio. Visto il clima gradevole consumiamo il pranzo all'esterno della struttura e dopo quattro chiacchiere con i simpatici gestori torniamo al paese scendendo da un sentiero alternativo comunque segnalato che ci è stato gentilmente indicato dal gestore, il fondo è decisamente migliore anche se il tragitto è decisamente meno panoramico e comunque molto ripido. Pausa panchina per crogiolarsi al sole e poi visita alla grotta Byron e alla chiesa di San Pietro posta in magnifica posizione su di un promontorio. In attesa del tramonto tento qualche foto ad effetto sui gabbiani in volo ma con scarsi risultati. Tramonto che è guastato dalla foschia all'orizzonte che non ci fa ammirare il momento nel quale il sole scompare nel mare, ritorno verso l'auto con la gradita sorpresa della luna piena che sorge alle spalle delle Alpi Apuane innevate e si specchia nello splendido golfo dei Poeti, immagini davvero da incorniciare. Magnifica giornata trascorsa in compagnia della moglie fra mare e colline, in un contesto davvero splendido e in totale assenza del caos che nella stagione primaverile-estiva la fa da padrone in questi luoghi.
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)