Gerenpass (2683 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Avete mai visto mai visto 5 km di ghiaccio vivo, con sotto l'acqua che scorre allegramente?
No, non parlo di un corso d'acqua, ma della strada in Val Bedretto!
Prima delle otto siamo ad Ossasco, e procediamo tranquilli verso All'Acqua intenzionati a salire il Poncione di Maniò, quando vediamo che l'auto davanti a noi inizia a pattinare...è solo l'inizio del Val Bedretto ice show...non importa che le auto siano utilitarie o super quattro per quattro, tutte, in egual misura, deliziano gli astanti, con scivoloni, traversini e giravolte.
Noi, dopo esser stati tra i primi a contribuire allo spettacolo, parcheggiamo in attesa del famigerato camion del sale...e ci gustiamo lo show. Alle 10.30 l'improvvisato parcheggio, lungo la strada, è affollatissimo, gli scialpinisti più arditi, abbandonata l'auto cominciano ad avviarsi, sci in spalla, anche noi cominciamo a prepararci, quand'ecco apparire il mezzo spargisale. Ci accodiamo e all'alba delle 11 ciaspolomuniti inziamo l'escursione verso il Gerenpass!!!
La neve è pessima, fino alla capanna Piansecco, una poltiglia, oltre pesante e poco compatta.
Vediamo un paio di scialpinisti scendere...chissà che fatica stanno facendo!
Con molta cautela e restando molto bassi, attraversiamo il pendio seguendo alcune tracce di salita di sci, poi, cercando sempre la zona meno esposta, iniziamo a salire verso il passo, evitanto di zigzagare troppo.
Arrivati alla piana formata dal ghiacciaio, un bel vento gelido ci assale, ci riposiamo qualche minuto, poi, finalmente, raggiungiamo la nostra meta...restando a bocca aperta per il meraviglioso spettacolo che il passo ci regala.
Sono le 15.30, per cui abbiamo giusto il tempo per un paio di foto e un mini break, la discesa ci aspetta.
Fino alla capanna procediamo abbastanza bene...oltre è peggio che al mattino: la neve si è smollata ulteriormente e la traccia di salita è scivolosa, quindi si va fuori pista! Nonostante questo ultimo pezzo sia poco piacevole, alle 17.30, siamo all'auto contenti per tutto quello che abbiamo vissuto, visto e fatto.
Una bella escursione in una valle che ti porta in un mondo fuori dal tempo.
No, non parlo di un corso d'acqua, ma della strada in Val Bedretto!
Prima delle otto siamo ad Ossasco, e procediamo tranquilli verso All'Acqua intenzionati a salire il Poncione di Maniò, quando vediamo che l'auto davanti a noi inizia a pattinare...è solo l'inizio del Val Bedretto ice show...non importa che le auto siano utilitarie o super quattro per quattro, tutte, in egual misura, deliziano gli astanti, con scivoloni, traversini e giravolte.
Noi, dopo esser stati tra i primi a contribuire allo spettacolo, parcheggiamo in attesa del famigerato camion del sale...e ci gustiamo lo show. Alle 10.30 l'improvvisato parcheggio, lungo la strada, è affollatissimo, gli scialpinisti più arditi, abbandonata l'auto cominciano ad avviarsi, sci in spalla, anche noi cominciamo a prepararci, quand'ecco apparire il mezzo spargisale. Ci accodiamo e all'alba delle 11 ciaspolomuniti inziamo l'escursione verso il Gerenpass!!!
La neve è pessima, fino alla capanna Piansecco, una poltiglia, oltre pesante e poco compatta.
Vediamo un paio di scialpinisti scendere...chissà che fatica stanno facendo!
Con molta cautela e restando molto bassi, attraversiamo il pendio seguendo alcune tracce di salita di sci, poi, cercando sempre la zona meno esposta, iniziamo a salire verso il passo, evitanto di zigzagare troppo.
Arrivati alla piana formata dal ghiacciaio, un bel vento gelido ci assale, ci riposiamo qualche minuto, poi, finalmente, raggiungiamo la nostra meta...restando a bocca aperta per il meraviglioso spettacolo che il passo ci regala.
Sono le 15.30, per cui abbiamo giusto il tempo per un paio di foto e un mini break, la discesa ci aspetta.
Fino alla capanna procediamo abbastanza bene...oltre è peggio che al mattino: la neve si è smollata ulteriormente e la traccia di salita è scivolosa, quindi si va fuori pista! Nonostante questo ultimo pezzo sia poco piacevole, alle 17.30, siamo all'auto contenti per tutto quello che abbiamo vissuto, visto e fatto.
Una bella escursione in una valle che ti porta in un mondo fuori dal tempo.
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)