Monte Generoso 1.701m - giretto in cresta
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In vista del peggioramento meteo dei prossimi giorni, improvviso nel pomeriggio un giro sul Generoso. Alle 14.10 sono al parcheggio dell'Ostello "La Peonia" Q1160. Non ho voglia di fare per l'ennesima volta il solito sentiero, quindi opto sin da subito per uno sperimentale giro in cresta erbosa (tanto qui non ci sono problemi di orientamento!)
-------------------------------------------------------------------
Dall' Ostello "La Peonia" Q1160, imbocco la normale carreggiata sterrata fino alla curva dei WC pubblici. Da li devio a destra del sentiero classico (anche qui ci sono dei segnavia bianco-rossi comunque) e risalgo il ripido costone tra le maledette foglie di faggio.
In cima al costone proseguo seguendo la cresta e mi rimbocco sul sentiero normale (nella foto si capisce bene il punto) ma conservo l'idea iniziale del "fuori sentiero" e risalgo il dosso erboso mantenendo l'andatura sulla cresta.
Si raggiunge in breve il P.1384 indicato sulla CN (attenzione all'infinità di filo spinato ruggine presente). E' un bel punto panoramico e il versante W della cresta cade a precipizio verso il lago. Si scende (con un po di attenzione) alla selletta, aggirando un albero caduto e passando qualche metro sulla linea del trenino. Il successivo costone è molto più ripido e faticoso, ma anche qui il panorama dal suo apice (P. 1459) è notevole.
Si perdono ora parecchi metri di dislivello e si passa ancora sulle rotaie. A questa selletta sono presenti i tre stemmi della foto. Da qui ancora in salita sul nuovo dosso (P.1466), anch'esso ripido e scivoloso. A seguito abbiamo un'altra sella (l'ho trovata già nominata come "Sella sopra Tiralocchio") a Q1462. Anche qui mi tocca uno sprint sulle rotaie in vista del trenino in arrivo. Qui sono presenti i tre stemmi della foto.
Ora mi aspetta la salita con l'immenso prato a sinistra della pineta (Motto di Cima Q1582). Poco dopo arrivo alla Cima di Sassalto Q 1615 dove c'è l'Osservatorio. Da qui con passo svelto arrivo alla vetta del Generoso Q1701.
Rimango un oretta sulla cima a spulciare tutte le cime offerte da panorama e poi ritorno con corsetta alla Peonia per il sentiero classico.
Dati:
- Tempo salita: 1h16' / PendioMax 61,2% / PendioMedio 23,7% / Vel.media 2,9Km/h / Distanza 3,7Km
- Tempo discesa: 25' / Velocità media 9,6Km/h / Distanza 3,9Km
-------------------------------------------------------------------
Dall' Ostello "La Peonia" Q1160, imbocco la normale carreggiata sterrata fino alla curva dei WC pubblici. Da li devio a destra del sentiero classico (anche qui ci sono dei segnavia bianco-rossi comunque) e risalgo il ripido costone tra le maledette foglie di faggio.
In cima al costone proseguo seguendo la cresta e mi rimbocco sul sentiero normale (nella foto si capisce bene il punto) ma conservo l'idea iniziale del "fuori sentiero" e risalgo il dosso erboso mantenendo l'andatura sulla cresta.
Si raggiunge in breve il P.1384 indicato sulla CN (attenzione all'infinità di filo spinato ruggine presente). E' un bel punto panoramico e il versante W della cresta cade a precipizio verso il lago. Si scende (con un po di attenzione) alla selletta, aggirando un albero caduto e passando qualche metro sulla linea del trenino. Il successivo costone è molto più ripido e faticoso, ma anche qui il panorama dal suo apice (P. 1459) è notevole.
Si perdono ora parecchi metri di dislivello e si passa ancora sulle rotaie. A questa selletta sono presenti i tre stemmi della foto. Da qui ancora in salita sul nuovo dosso (P.1466), anch'esso ripido e scivoloso. A seguito abbiamo un'altra sella (l'ho trovata già nominata come "Sella sopra Tiralocchio") a Q1462. Anche qui mi tocca uno sprint sulle rotaie in vista del trenino in arrivo. Qui sono presenti i tre stemmi della foto.
Ora mi aspetta la salita con l'immenso prato a sinistra della pineta (Motto di Cima Q1582). Poco dopo arrivo alla Cima di Sassalto Q 1615 dove c'è l'Osservatorio. Da qui con passo svelto arrivo alla vetta del Generoso Q1701.
Rimango un oretta sulla cima a spulciare tutte le cime offerte da panorama e poi ritorno con corsetta alla Peonia per il sentiero classico.
Dati:
- Tempo salita: 1h16' / PendioMax 61,2% / PendioMedio 23,7% / Vel.media 2,9Km/h / Distanza 3,7Km
- Tempo discesa: 25' / Velocità media 9,6Km/h / Distanza 3,9Km
Tourengänger:
Simone86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)