Monte Legnone 2609
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
A volte guarda un po' cose' la telepatia.Due giorni a pensare se sara' in condizioni o troppa neve(da casa non si vede)quando ieri sera in dieci minuti Riki e Marco,manifestano lo stesso pensiero.Perche' non andiamo al Legnone? Sono gia' giu'in piazza ad aspettarli alla solita ora.E' l'alba,le ultime stelle stentano un attimo a spegnersi quando arriviamo al parcheggio(deserto) dei Roccoli.La temperatura e bella fresca e ci aiuta a partire di corsa,per il freddo.Notiamo subito che di neve non ne he rimasta un granche ma va bene cosi'.Passate le due malghe e arrivati al lungo traverso solo qui incontriamo le prime sacche di neve, ma non creando grossi problemi,continuiamo verso la Ca' de Legn.Finalmente nei pressi di questo aime' abbandonato bivacco,il sole fa' capolino scaldando un po' questa rigida temperatura.Estasiati dal panorama che ,questo sabato ci regala cominciamo la salita per la cresta della normale(il canale per me' non e' ancora fattibile).La neve si fa' ora piu' uniforme e,arrivati alle prime funi metalliche calziamo i ramponi ce ci rendono la salita molto piu' sicura.Superando anche l'ultima indicazione mettiamo finalmente piede sulla cresta finale,che con la Croce di Vetta ormai a portata di mano una stretta striscia di neve,ci porta sulla parte piu' alta di questa stupenda montagna.I panorami spaziano dal lontano Sasso Gordona a 360° verso le Grigne passando per Valle Chiavenne Valtellina Orobie.Dopo una breve sosta torniamo sui nostri passi e cominciamo la discesa.Pian piano che si perde quota la foschia accorcia i panorami,ma non possiamo lamentarci,fino ad ora non abbiamo visto una nuvola.La discesa fra una chiacchera e l'altra procede allegramente,Giunti al parcheggio e ripartiti verso casa una sola e unica domanda..................dove andiamo la prossima volta?
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)