Bondolero: giro dei tre passi.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione molto lunga senza particolari difficoltà in ambiente poco frequentato che, per un
breve tratto, tocca anche l' Alpe Devero.
Purtroppo la meteo, nel fine settimana, fà le bizze per cui scelgo di non salire molto in alto
in modo di evitare le nebbie. Partiamo con l' Amico Paolo alla volta del Vallone di Bondolero
seguendo l' ampia strada agrosilvopastorale per Esigo e, superata una salita, seguiamo il
sentiero a destra che ci fà risparmiare un pò di tempo. Arrivati all' Agriturismo proseguiamo
sulla strada in direzione Bondolero tra maestosi faggi fin dove la stessa, oltrepassato un
piccolo sbarramento, finisce. Seguendo i segni bianco/rosso, su di un bel sentiero, passiamo
da Case di Sotto giungendo all' Alpe Bondolero. Da qui il sentiero non è più segnato ma,
superato un dosso in direzione NW, vediamo in lontananza la prima meta: Passo di Valtendra.
Nessuna difficoltà però sembra di non arrivarci mai e con calma saliamo ognuno seguendo
la via che più gli aggrada. Al Passo seguiamo per Alpe Devero per un traverso che ci fà
perdere più di cento mt di dislivello e quindi sù alla Scatta d' Orogna. Breve desco, comincia
a nevicare fà freddo e allora veloci, a occhio, in direzione Passo di Buscagna tra il Cazzola
e il Pizzo Creggio poi giù per il ripido sentiero che riporta all' Alpe Bondolero.
Poco prima dell'alpe, per risparmiare strada, facciamo un traverso fuori pista su tracce animali
che ci porta a Case di Sopra poi Case di sotto a congiungerci per un tratto all' itinerario di
salita. Scendendo per la gippabile arrivati al segnavia per i sentieri 33.-34 prendiamo questa
direzione; al bacino, invece di seguire per Alpe Devero, proseguiamo diritti sull' ampio sentiero
(non segnato ma molto evidente) che porta a Cima Piaggio e, per un' erta discesa con molti
tornanti, in breve siamo al fondovalle ed al punto di partenza.
roby
breve tratto, tocca anche l' Alpe Devero.
Purtroppo la meteo, nel fine settimana, fà le bizze per cui scelgo di non salire molto in alto
in modo di evitare le nebbie. Partiamo con l' Amico Paolo alla volta del Vallone di Bondolero
seguendo l' ampia strada agrosilvopastorale per Esigo e, superata una salita, seguiamo il
sentiero a destra che ci fà risparmiare un pò di tempo. Arrivati all' Agriturismo proseguiamo
sulla strada in direzione Bondolero tra maestosi faggi fin dove la stessa, oltrepassato un
piccolo sbarramento, finisce. Seguendo i segni bianco/rosso, su di un bel sentiero, passiamo
da Case di Sotto giungendo all' Alpe Bondolero. Da qui il sentiero non è più segnato ma,
superato un dosso in direzione NW, vediamo in lontananza la prima meta: Passo di Valtendra.
Nessuna difficoltà però sembra di non arrivarci mai e con calma saliamo ognuno seguendo
la via che più gli aggrada. Al Passo seguiamo per Alpe Devero per un traverso che ci fà
perdere più di cento mt di dislivello e quindi sù alla Scatta d' Orogna. Breve desco, comincia
a nevicare fà freddo e allora veloci, a occhio, in direzione Passo di Buscagna tra il Cazzola
e il Pizzo Creggio poi giù per il ripido sentiero che riporta all' Alpe Bondolero.
Poco prima dell'alpe, per risparmiare strada, facciamo un traverso fuori pista su tracce animali
che ci porta a Case di Sopra poi Case di sotto a congiungerci per un tratto all' itinerario di
salita. Scendendo per la gippabile arrivati al segnavia per i sentieri 33.-34 prendiamo questa
direzione; al bacino, invece di seguire per Alpe Devero, proseguiamo diritti sull' ampio sentiero
(non segnato ma molto evidente) che porta a Cima Piaggio e, per un' erta discesa con molti
tornanti, in breve siamo al fondovalle ed al punto di partenza.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)