Passo Castello: ...Castello nella nebbia


Publiziert von ciolly , 24. September 2012 um 23:40.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:23 September 2012
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1250 m
Abstieg: 1250 m
Strecke:Pizzanco (mt 1142)- Alpe Agrosa (mt 1726)- Alpe Preia (mt 2044)- Passo Preia (Mt 2322) Passo Castello (mt 2366) Alpe Campo (mt 1889)- Alpe Vallaro (mt 1823)
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Gravellona Toce- Domodossola-Val Bognanco-Pizzanco
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Alpe Lagetto (Cai Arsago Seprio)
Kartennummer:Kompass 89 -Domodossola- 1:50000

E' la seconda Domenica di fila che per colpa di queste persistenti nuvole basse mi tocca modificare l'itinerario prefissato. Questa volta in parte è anche colpa mia perchè, consapevole di come era andata a finire la scorsa settimana, potevo anche evitare di salire in Alta Bognanco  tra le nuvole, ma rimanere in bassa valle dove non mancano sicuramente validi percorsi alternativi.
Però la fissa oggi era quella di compiere un bel giro con annesse le Cime del Rosso e forse anche lo Straciugo , sempre speranzoso in un repentino "Apriti Cielo", che non ce l'ho fatta a resistere alla tentazione.
Da Pizzanco al Passo Preia ci vuole il suo tempo, almeno tre orette con una decisa camminata... così speravo di arrivare giusto giusto che le nebbie si diradassero. Che Fantasia...!
Alle 11 arrivavo al Passo della Preia completamente sommerso tra le nuvole.
Le Cime del Rosso dove sono? mi sembra che stiano lì, ma con sta nebbia chi può saperlo?
Faccio ancora qualche passo seguendo i segnali e vediamo un po' dove vado a finire.
Alla fine ho raggiunto questo Passo Castello che mai prima d'ora ne io ne la mia cartina avevamo sentito nominare...
Per questa volta accontentiamoci, va bene lo stesso!
l'Alta Val Bognanco è comunque molto interessante: un angolo dimenticato, selvaggio, assai indicato ad escursionisti alla ricerca di nuovi percorsi ad ampio respiro.

Tourengänger: ciolly
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

veget hat gesagt:
Gesendet am 25. September 2012 um 13:51
Peccato il tempo Bravo per la tua costanza.Quei posti meritano la giornata di giovedì.Alla prossima Ciao Eugenio

ciolly hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. September 2012 um 21:38
Adesso, "per fortuna", gli unici giorni in cui riesco a muovermi sono questi... La settimana libera, se mai l'avrò, è ancora Moltooo Lontana.
Ciao Ciolly

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. September 2012 um 22:03
Naturalmente scherzavo. Ti Capisco benissimo .... Ora ho tanto tempo, ma una volta "per fortuna" dovevo girovagare anch'io alla domenica.
Scusa Ti avevo chiesto notizie dell' alpe Rissuolo.Forse non l'ho spedito? Ciao Eugenio

ciolly hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2012 um 22:23
Avevo letto il commento, ma subito avevo pensato che l'Alpe Rissuolo fosse sul versante Valdostano. Invece è quel ricovero semidistrutto adiacente al Lago Bianco. Quel poco che non è crollato è stato puntellato per essere utilizzato come riparo per capre e pecore.

veget hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. September 2012 um 21:49
Grazie per la risposta.Immaginavo fosse stato abbandonato,
dopo l'apertura del Carestia.......(almeno,per qualcuno serve ancora)
Nella mia memoria,ricordavo di essere stato ospite, due volte alla fine degli anni ottanta,per la salita dalla normale,al Corno Bianco ,dal passo D'Artemisia.
Che gitone,(per me).Non ci sono paragoni con le Tue......
Buona continuazione.. Alle Tue prossime...
Ciao ,Eugenio.
P.S.Non ho risposto subito, ,Ero fuori casa sino ad oggi.


Kommentar hinzufügen»