SEEHORN dalla Zwischbergental
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi la gita è pensata e realizzata con il pretesto...., di fare compagnia ad un amico,mai arrivato in questa valle. La scelta di effettuarla da questo versante,meno noto rispetto a quello opposto (da Gaby) non ha particolari motivi, Forse più panoramico? o per quanto sopra .Mah!!.Per la partenza, conviene tornare qualche centinaio di metri prima, a valle della dighetta, dove un evidente segnavia indica l"inizio del sentiero.Per quanto riguarda il primo tratto,nessuna difficoltà. Arrivati e superato Furgu, cominciamo ad ammirare ,il panorama verso i colossi Vallesani, Continuiamo senza difficoltà......,naturalmente il pendio si fa più ripido,ma un lungo traverso l"ho attenua...... questo tratto lo ricordo durante la gita, scialpinistica, da effettuare,con molta attenzione(valanghe , esposizione). Purtroppo in parecchi degli ultimi anni ,spesso le bufere invernali spazzano la neve,dalla pala finale...... (gite jntterrotte..)Continuiamo accompagnati da folate di vento freddino. (anche in estate??).Pazienza!! Al cambio direzione del tracciato,lo sguardo incrocia, sul crinale un esemplare di camoscio,non è una novità. Sulla cima è facilmente visibile una piccola tribù.(non oggi)L"arrivo è ormai vicino.Ci accoglie una mastodontica antenna,ma sotto il suo basamento ,diventa la nostra sala da pranzo e un ottimo riparo .La posizione geografica di questa montagna è condizione ideale per godere dello straordinario panorama ,e foto( da anni non portavo la macchina fotografica,visto che avevo già servizi precedenti con le Dia).Durante il ritorno,il vento cessa,e la temperatura torna alta normalità.......Cosa aggiungere,Alberto ,non ha parole .Soddisfatto!!! Progetta il ritorno per altre escursioni .....(in bocca al lupo) A presto. Ciao a Tutti. Eugenio.
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)