Piccolo Altare cima ovest m. 2660
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi, con Teresa, lunga escursione nella splendida Val Quarazza. Lasciata l' auto, seguiamo
lo sterrato che sale, in direzione Passo del Turlo, al Lago delle Fate per poi proseguire fino
alle Crocette. Da qui una bella mulattiera costeggia il rio Quarazza per poi attraversarlo e
proseguire fino all' Alpe La Piana. A questo punto la mulattiera sale con dolci tornanti che
non ci fanno sentire la fatica fino all' Alpe Schena dove, detta mulattiera, diventa una
autostrada e per un lungo traverso arriviamo al Bivacco Lanti. Pausa rifocillante per poi
proseguire, per un breve tratto, sulla bella strada fino al bivio per il Colle del Piccolo Altare.
La musica cambia subito e, innestate le ridotte, saliamo seguendo l' erta traccia ben
segnalata a superare una prima giavina stabile e quindi una seconda più infida che porta
al Colle. Bel colpo d' occhio sulla valle Quarazza e sulla Val Sesia; peccato che il Monte
Rosa, davanti a noi, sia immerso nelle nebbie. Saliamo fino alla cima più prossima a noi
avendo un piacevole incontro con un bello stambecco solitario. Il tempo sembra stia
peggiorando quindi decidiamo di ritornare e infatti, arrivati alla Piana, tuoni e fulmini:
fortunatamente troviamo riparo presso una baita. Finito il diluvio riprendiamo il cammino
e, arrivati al Lago, ci concediamo un bell' aperitivo al bar sulla strada per poi ritornare a
Isella. La cosa veramente interessante dell' escursione è il poter ammirare la bella strada
che porta al Passo del Turlo, via principale di collegamento tra Macugnaga e Alagna.
ciao a tucc.
roby
lo sterrato che sale, in direzione Passo del Turlo, al Lago delle Fate per poi proseguire fino
alle Crocette. Da qui una bella mulattiera costeggia il rio Quarazza per poi attraversarlo e
proseguire fino all' Alpe La Piana. A questo punto la mulattiera sale con dolci tornanti che
non ci fanno sentire la fatica fino all' Alpe Schena dove, detta mulattiera, diventa una
autostrada e per un lungo traverso arriviamo al Bivacco Lanti. Pausa rifocillante per poi
proseguire, per un breve tratto, sulla bella strada fino al bivio per il Colle del Piccolo Altare.
La musica cambia subito e, innestate le ridotte, saliamo seguendo l' erta traccia ben
segnalata a superare una prima giavina stabile e quindi una seconda più infida che porta
al Colle. Bel colpo d' occhio sulla valle Quarazza e sulla Val Sesia; peccato che il Monte
Rosa, davanti a noi, sia immerso nelle nebbie. Saliamo fino alla cima più prossima a noi
avendo un piacevole incontro con un bello stambecco solitario. Il tempo sembra stia
peggiorando quindi decidiamo di ritornare e infatti, arrivati alla Piana, tuoni e fulmini:
fortunatamente troviamo riparo presso una baita. Finito il diluvio riprendiamo il cammino
e, arrivati al Lago, ci concediamo un bell' aperitivo al bar sulla strada per poi ritornare a
Isella. La cosa veramente interessante dell' escursione è il poter ammirare la bella strada
che porta al Passo del Turlo, via principale di collegamento tra Macugnaga e Alagna.
ciao a tucc.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)