PASSO E CAPPELLA DI S.IORIO
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mancavo dalla stupenda Valle Morobia,dall"Sett.2007, Valle con una storia alle spalle di tutto rispetto.Si pensi che il passo di S.Iorio è stato per secoli,uno dei più frequentati e facili da percorrere sia per il commercio che l"emigrazione tra Italia e Svizzera.......(Non è farina del mio sacco,non sono uno storico)........Visto il meteo favorevole,propongo ad amici la gita odierna.(a loro sconosciuta e meravigliati ,per la sicurezza con cui viaggiavamo su quelle strade). Oltrepassato un ponte sul torrente Morobia i cartelli indicano la direzione, Il sentiero è evidente e ben segnalato,il primo tratto costeggia il fiume,salendo in modo regolare.All"inizio di un imponente bosco di faggi,il tracciato diventa ripido, ma brevi tornanti lo rendono poco faticoso.Verso i 1500 m,,la vegetazione cambia,inizia un abetaia dove è inserita una struttura della Forestale Svizzera,Q.1678,tutto pulito e ordinato.Nel proseguio attraversiamo un bosco di pini Mughi,Che verde.Al passo arriviamo in modo tranquillo,in h2,50ci si meraviglia della facilità,e non affaticati.(Complice il clima fresco e asciutto?)Risaliamo sino alla"antica cappella.Sul trave la data( sembra)1720.Foto di rito , Pranzo ,caffè (fornellino)dolcetti....Sono le 11,20 nessuno si scandalizza.Alle 12,40 iniziamo la discesa,passeremo dall"alpe Giumello(caricato).Anche il sentiero in questo senso,è tutto segnato,e pulito .Dopo una breve sosta .ripartiamo.Altro immenso bosco di faggi.Arriviamo alla macchina,soddisfatti e ripagati dall"alzataccia ,per evitare il traffico,sulla S.S.del lago.Il clima e la compagnia hanno favorito la riuscita dell"escursione.Tutti contenti ........Alla prossima.Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare