Una salita sulle Rovine del Castelliere
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ultimo giorno in Valle Maggia. Ma prima di ritornare a casa, si vuole fare ancora un giretto.
Uno di questi è di salire alle Rovine del Castelliere. Questo è un posto molto interessante perchè si ha trovato dei resti istorichi.
La salita stessa non è tanto impegnativa. La sola cosa che può essere è che a causa dell'altitudine che è bassa, la temperatura può essere... calda.
Vale la pena di partire di Ponte Brolla per seguire il sentiero che porta ad Avegno. Dopo un tratto, c'è l'indicazione per le rovine ed il sentiero sale sottobosco fino ad un piccolo passo. Dal passo si sale in pochi metri di dislivello fino alle rovine.
Invece di scendere a lungo del itinerario di salita, vale la pena scendere verso Tegna.
Uno di questi è di salire alle Rovine del Castelliere. Questo è un posto molto interessante perchè si ha trovato dei resti istorichi.
La salita stessa non è tanto impegnativa. La sola cosa che può essere è che a causa dell'altitudine che è bassa, la temperatura può essere... calda.
Vale la pena di partire di Ponte Brolla per seguire il sentiero che porta ad Avegno. Dopo un tratto, c'è l'indicazione per le rovine ed il sentiero sale sottobosco fino ad un piccolo passo. Dal passo si sale in pochi metri di dislivello fino alle rovine.
Invece di scendere a lungo del itinerario di salita, vale la pena scendere verso Tegna.
Tourengänger:
genepi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare