Pialeral, bivacco Riva-Girani
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le ultime escursioni sono andate bene, ed oggi provo ad aumentare un po' il dislivello.
Partito da Milano con tempo bello e un po' afoso, arrivato a Balisio è nuvolo, e molto afoso.
Mi incammino per la Cappella del Sacro Cuore; qui prendo la strada di sinistra, più veloce, ma che faccio con calma, che risale la Valle dei Grassi Lunghi.
In questo tratto la forte umidità dà l'impressione di essere in una foresta equatoriale, solo a tratti un po' di aria fresca attenua il disagio.
Arrivato all'Alpe Cova và meglio, un leggero vento dissipa l'umidità permettendo di superare agevolmente il ripido tratto per arrivare al Rifugio Antonietta, 1 ora e 30 minuti, escluse brevi soste.
1/4 d'ora di sosta, poi riparto.
Il Grignone esce momentaneamente dalle nubi, dando la speranza di proseguire la salita con un clima migliore, ma dura poco.
Arriva una nebbiolina calda e soffocante, che si ispessisce diventando fredda e sempre soffocante; durante la salita parlo con un signore che non ce la fà più, si ferma, ed io mi incarico di avvisare il suo gruppo che è già sparito nella nebbia.
Dopo 1 ora sono al bivacco, dove consumo il mio frugale pranzo; e, passate le scalmane, mi devo coprire, il vento adesso è decisamente freddo.
Dopo una mezzora di sosta, riprendo la discesa con calma.
Scendendo il sole torna a farsi vedere; nella zona dell'ex Rifugio Tedeschi l'affollamento è notevole, ma il Rifugio Antonietta non è eccessivamente affollato; ne approffitto per fare un'altra lunga sosta, è presto per l'autobus, e i loro formaggi sono una tentazione a cui non si può resistere.
Passo un po' di tempo chiacchierando con varie persone, oggi sembra che tutti siano di buon umore e disponibili a parlare con gli estranei; nonostante io sia un orso solitario, ogni tanto mi piace socializzare.
Riprendo la discesa sul percorso della salita, arrivando a Balisio, 2 ore dal bivacco escluse soste, dove prendo il bus per Lecco.
La prossima un po' più impegnativa, clima permettendo ...
Ciao
Stefano
Partito da Milano con tempo bello e un po' afoso, arrivato a Balisio è nuvolo, e molto afoso.
Mi incammino per la Cappella del Sacro Cuore; qui prendo la strada di sinistra, più veloce, ma che faccio con calma, che risale la Valle dei Grassi Lunghi.
In questo tratto la forte umidità dà l'impressione di essere in una foresta equatoriale, solo a tratti un po' di aria fresca attenua il disagio.
Arrivato all'Alpe Cova và meglio, un leggero vento dissipa l'umidità permettendo di superare agevolmente il ripido tratto per arrivare al Rifugio Antonietta, 1 ora e 30 minuti, escluse brevi soste.
1/4 d'ora di sosta, poi riparto.
Il Grignone esce momentaneamente dalle nubi, dando la speranza di proseguire la salita con un clima migliore, ma dura poco.
Arriva una nebbiolina calda e soffocante, che si ispessisce diventando fredda e sempre soffocante; durante la salita parlo con un signore che non ce la fà più, si ferma, ed io mi incarico di avvisare il suo gruppo che è già sparito nella nebbia.
Dopo 1 ora sono al bivacco, dove consumo il mio frugale pranzo; e, passate le scalmane, mi devo coprire, il vento adesso è decisamente freddo.
Dopo una mezzora di sosta, riprendo la discesa con calma.
Scendendo il sole torna a farsi vedere; nella zona dell'ex Rifugio Tedeschi l'affollamento è notevole, ma il Rifugio Antonietta non è eccessivamente affollato; ne approffitto per fare un'altra lunga sosta, è presto per l'autobus, e i loro formaggi sono una tentazione a cui non si può resistere.
Passo un po' di tempo chiacchierando con varie persone, oggi sembra che tutti siano di buon umore e disponibili a parlare con gli estranei; nonostante io sia un orso solitario, ogni tanto mi piace socializzare.
Riprendo la discesa sul percorso della salita, arrivando a Balisio, 2 ore dal bivacco escluse soste, dove prendo il bus per Lecco.
La prossima un po' più impegnativa, clima permettendo ...
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Alleingänge/Solo, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)