Grigna Settentrionale mt 2410 da Balisio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Solitamente in autunno salgo in Grigna ed allora propongo a mio fratello Alberto di salire al Grignone da Balisio anche se è senza allenamento, però essendo più giovane spero che accetti. Infatti è perfettamente d'accordo. L'anno scorso salii in novembre ed il tempo era come oggi e cioè bellissimo, senza vento, insomma con condizioni di tipo "estivo"...e salendo la temperatura aumenta....Lasciata l'auto al parcheggio di fronte al bar (chiuso) del colle di Balisio seguiamo la stradina a fianco del bar per poi immetterci lungo la valle dei Grassi Lunghi su stradina fino alla cappella del Sacro Cuore. Qualche auto parcheggiata...Ora in pieno sole seguendo la usuale mulattiera e poi sentiero nel bosco comodamente arriviamo al sito dell'ex rifugio Tedeschi dove sostiamo.Giornata splendida. Ripartiamo seguendo la superflua segnaletica (è impossibile sbagliare anche visivamente...) e raggiungiamo uno spiazzo appena sopra lo scoglio di arenaria ben caratterizzante il luogo nei pressi delle Comolli con il bivacco Riva Girani. Sosta per godere dell'ambiente ed atmosfera montana (l'aria autunnale è qualcosa di magico....).. Di comune accordo evitiamo la salita diretta per la via invernale e saliamo più comodamente lungo il sentiero estivo. Una persona ci supera e vediamo qualche altra persona sulla cresta est... Alberto anche se senza allenamento segue come prevedevo tranquillamente e sembra che non faccia fatica. Altra sosta al bivacco Merlini e poi l'ultimo strappo sulla cresta sud ed arriviamo al rifugio. Al rifugio trovo subito di fianco alla porta e come l'anno scorso l'ormai famoso Claudio (oltre quattromila volte in Grignone...!) ed anche una ridente fanciulla(Valeria) che scambio per un'escursionista mentre invece è lei che gestisce al mercoledì e da sola il rifugio...ed abita vicino a me ad Albavilla! Ovvio che dopo la salita alla croce e foto relative ci fermiamo per un bel piatto di pastasciutta al ragù. Al rifugio una decina di persone sedute in pieno sole e con due cani (uno di undici anni molto piccolo e vivace, chissà quanti passi in più del padrone ha dovuto fare ma è salito velocissimo). Segnalo che la porta del rifugio si apre solo a metà in quanto l'architrave si è abbassato per cui prossimamente dovranno fare qualche aggiustamento. Alle 14,30 e dopo esserci complimentati con Claudio per la sua costanza ( lui ci dice che al posto di andare a correre giù al paese preferisce venire a camminare qui ed è salito un po' da tutti i versanti), ci complimentiamo anche con Valeria per l'evidente sua passione della montagna e del rifugio gestito benissimo e le facciamo tanti auguri per il proseguio della gestione(ma il gestore titolare Alex Torricini dov'è?...) ed infine ultimi iniziamo a scendere. Il fratello "senza allenamento" è più veloce, mi lascia indietro e mi aspetta al bivacco Merlini da cui poi scendiamo insieme....Piano piano aumenta l'ombra e si fa più scuro...L'atmosfera ha qualcosa di magico.....All'agriturismo Grassi e Lunghi 3 grossi cani ci vengono incontro abbaiando a più non posso.....ma non è per noi bensì per il loro padrone che sta arrivando dal basso in auto...Più avanti accendiamo le nostre pile a dinamo e problemi non ci sono anzi è piacevole scendere al buio con l'atmosfera ovattata della sera....Siamo tutti e due contenti della bella giornata trascorsa insieme in montagna e......alla prossima!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)