Laghi di Variola
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata l’auto nel posteggio antistante il Rifugio San Bernardo costeggiamo la torbiera fino ad attraversare su di un ponte il Rio Rasiga.Da qui la pendenza è subito notevole ma giunti al primo tornante lasciamo la strada che continua per l’Alpe Paione e il Passo di Monscera per imboccare un sentiero marcato a destra.Con alcuni saliscendi e passando alcune vallette giungiamo all’Alpe Casariola (m. 1715).Il sentiero ora sale decisamente e passati a fianco dei resti bruciacchiati di un bosco di larici arriviamo alla bella e ben tenuta Alpe Dorca (m. 1874),ancora regolarmente caricata.Percorriamo un lungo tratto pianeggiante interrotto da alcuni riali per poi riprendere a salire alla volta dell’Alpe Variola (m. 1977) contraddistinta da una grossa croce di legno dove in quanto ad animali al pascolo troviamo un po’ di tutto:mucche,pecore,capre,asini e cavalli.Oltrepassiamo le ancora ben conservate baite e dopo circa dieci minuti lasciamo il sentiero GTA che continua per il passo di Variola e il lago di Andromia,per seguire il cartello del “Sentiero dei laghi” che con esili tracce che volte scompaiono raggiungiamo i vari laghetti inferiori di Variola prima di giungere al Lago Superiore (m. 2190).Pausa pranzo quindi ripartenza con l’intento di arrivare anche ai laghi di Paione.Dopo mezzora tra rododendri e balze erbose giungiamo ad una sella in apparenza senza nome e lasciato il bivio che torna all’Alpe Dorca continuiamo a destra verso l’Alpe Paione cercando però la deviazione per il lago Inferiore come diceva un cartello precedentemente incontrato.Invece dopo due tentativi andati a vuoto decidiamo di demordere.Pensavo di essere stato io sbadato e distratto ma leggendo anche la relazione di
peter86 deduco che forse la segnaletica lasciava un po’ a desiderare.Ripresa quindi la via di discesa,attraversato il Rio Paione,arriviamo rapidamente al Rifugio Città di Malnate all’Alpe Paione (m. 1780) e da qui passando dall’Alpe Arza in mezzora a San Bernardo.

Tourengänger:
coral54

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)