Val Bognanco - Variola: Alpe, Passo e Laghi
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione in una zona che conoscevo poco ma che mi ha regalato davvero ottime soddisfazioni: il percorso è semplice e il dislivello è contenuto, però il paesaggio e i panorami non hanno nulla da invidiare rispetto a zone più famose e frequentate.
Da San Bernardo si scende in direzione ovest sulla strada verso il ponte, lo si supera e si prende il sentiero tenendo la destra. Dopo una breve salita si arriva al bivio che porta a sinistra verso i Laghi del Paione e a destra verso la mia destinazione.
Proseguendo all'interno del bosco si arriva all'Alpe Casariola dove prima vedo un gregge di pecore decisamente numeroso e pochi metri dopo la carcassa di un agnellino sul sentiero.
Camminando ancora nel bosco, anche se un po' meno fitto, si esce in corrispondenza dell'Alpe Dorca e qui il panorama regala subito delle soddisfazioni.
Restando in costa, anzi, perdendo qualche decina di metri, si arriva ai ruderi dell'Alpe Variola di Sotto, quindi la pendenza aumenta decisamente e in pochi minuti permette di arrivare all'Alpe Variola di Sopra.
Preseguo sul sentiero verso il Passo che raggiungo in una quarantina di minuti; purtroppo le nuvole non mi permettono di apprezzare completamente il panorama sul Leone e in generale sulla Val Divedro.
Scendendo dal passo tengo la destra e prendo il sentiero che, senza farmi perdere quota, mi porta al più basso dei laghi. Dopo il primo lago raggiungo gli altri due, mentre il vento soffia forte e dal cielo piovono minuscoli chicchi di grandine.
Dopo aver mangiato qualcosa scendo verso l'Alpe Variola e seguendo il percorso fatto all'andata ritorno al parcheggio di San Bernardo
Da San Bernardo si scende in direzione ovest sulla strada verso il ponte, lo si supera e si prende il sentiero tenendo la destra. Dopo una breve salita si arriva al bivio che porta a sinistra verso i Laghi del Paione e a destra verso la mia destinazione.
Proseguendo all'interno del bosco si arriva all'Alpe Casariola dove prima vedo un gregge di pecore decisamente numeroso e pochi metri dopo la carcassa di un agnellino sul sentiero.
Camminando ancora nel bosco, anche se un po' meno fitto, si esce in corrispondenza dell'Alpe Dorca e qui il panorama regala subito delle soddisfazioni.
Restando in costa, anzi, perdendo qualche decina di metri, si arriva ai ruderi dell'Alpe Variola di Sotto, quindi la pendenza aumenta decisamente e in pochi minuti permette di arrivare all'Alpe Variola di Sopra.
Preseguo sul sentiero verso il Passo che raggiungo in una quarantina di minuti; purtroppo le nuvole non mi permettono di apprezzare completamente il panorama sul Leone e in generale sulla Val Divedro.
Scendendo dal passo tengo la destra e prendo il sentiero che, senza farmi perdere quota, mi porta al più basso dei laghi. Dopo il primo lago raggiungo gli altri due, mentre il vento soffia forte e dal cielo piovono minuscoli chicchi di grandine.
Dopo aver mangiato qualcosa scendo verso l'Alpe Variola e seguendo il percorso fatto all'andata ritorno al parcheggio di San Bernardo
Tourengänger:
rupicapra

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare