Ocone mt 1355 e Tesoro mt 1432


Publiziert von turistalpi , 23. Februar 2012 um 14:28.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:22 Februar 2012
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:00
Aufstieg: 1050 m
Abstieg: 1050 m
Strecke:Carenno-bocchetta del Monico-Ocone-Pertus-forcella Alta-Tesoro-Pertus-cappella dei Morti Carenno

Dopo ben 16 giorni di clausura per influenza e tracheite che ha colpito tutta la famiglia (no Billie), finalmente torniamo in montagna! Con l'amico Carlo decidiamo di andare al monte Barro per cominciare un poco gradualmente a salire. Giunti a Malgrate vedo però che c'è ghiaccio (è un versante nord e senza sole) e conoscendo la tipologia del sentiero in cresta dopo il sasso della Vecchia propongo a Carlo di dirottare su un percorso ad annello al monte Tesoro. Proposta accettata. Partiamo quindi da Carenno e dopo la cappella dei Morti ci infiliamo  nella stretta valletta che porta alla bocchetta del Monico.Il sentiero è pulito seppur con fango nella parte alta. Il baitello Genepì a mezza valle è come sempre chiuso. Dalla bocchetta prendiamo a salire  lungo un tratto della inutile strada sterrata che dal Pertus arriva sin quasi alla bocchetta per poi prendere a sinistra (cartello poco visibile) il sentierino per il monte Ocone lungo il versante e la cresta ovest. Il sentierino che ben conosco è ancora in buone condizioni anche se stretto e piuttosto ripido con tratti lievemente esposti ed è segnalato con radi grossi bolli gialli. Arriviamo sulla cresta e qui come prevedevo  dato che si passa sul lato nord della cresta  c'è neve ma per fortuna no ghiaccio. Con Carlo davanti iniziamo  a salire in una specie di breve camino roccioso e ripido e  stando attenti a non scivolare per la neve che ricopre i sassi ci attacchiamo alle roccette e dritti proseguiamo sulla cresta sino ad arrivare in cima. E' l'unico tratto un poco impegnativo sopratutto per la neve perchè senza è veramente divertente. La giornata è stupenda anche se pensavo più calda. Scendiamo per il sentiero normale della cresta sud ed anche se ripido scendiamo abbastanza velocemente data l'assenza o quasi di foglie. Dal ponticello  del Pertus in avanti è tutta neve. Il percorso in cresta (sentiero 571 o DOL) è tutto pistato da scarponi e la neve tiene abbastanza e quindi il progredire è sempre godibile. Lungo tutta la cresta (Albenza) il panorama notissimo è sempre da ammirare!. Arriviamo in vetta al monte Tesoro e comodamente seduti ci facciamo la nostra sosta pranzo. In discesa ci fermiamo al bar della forcella Alta e poi scendiamo sino allo stabile dell'ex ristorante Pertusino e seguendo  la strada ritorniamo al Pertus e poi scendendo direttamente lungo la strada e poi il sentiero arriviamo al parcheggio della cappella dei Morti. Bella gita e giornata in montagna!

Tourengänger: turistalpi, uccio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 24. Februar 2012 um 15:20
Complimenti! Ora la convalescenza è finita e si ricomincia!
Ciao
Giulio


Kommentar hinzufügen»