Cornizzolo 1241 m


Publiziert von cristina , 31. Januar 2012 um 10:12.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:27 Januar 2012
Wandern Schwierigkeit: T1 - Wandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Strecke:Lazzaretto di Canzo-Sentierone-Alpe Carella-M.te Pesora-M.te Cornizzolo-Rif.Consiglieri-M.te Rai-Sasso Malascarpa-Colma dei Corni-Prim'Alpe-Gajum
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Milano-Lecco-bivio per Erba. A Canzo salire verso le fonti di Gajum senza arrivarci, posteggiare lungo la via Gajum prima della rotondina.
Kartennummer:Carta dei sentieri 1:25.000 della Comunità Montana Triangolo Lariano

Oggi avevamo in programma la donazione AVIS, Marco è abile io invece devo rinunciare, bocciata, anche una lieve indisposizione non mi permette di donare, rischierei la sospensione temporanea, va beh mi prendo un giorno di ferie, ne ho da vendere!

Aspetto pazientemente Marco leggendo le riviste di gossip dell’ospedale, così mi aggiorno, la televisione a casa nostra è praticamente un optional e parlando con le colleghe di lavoro e di treno a volte mi sento un marziano.

Finita la donazione si va a camminare naturalmente, con calma, moltissima calma.

Partiamo dal Lazzaretto di Canzo e prendiamo quello che chiamano il sentiero dei mangia erba per il Cornizzolo per abbandonarlo quasi subito e prendere il Sentierone che prima in salita poi in discesa porta all’Alpe Carella. Si prende la strada asfaltata per un breve tratto poi ricomincia il sentiero che la taglia ancora una o due volte non ricordo. Di sentieri ce ne sono molti e non è facile prendere quello giusto, in ogni caso vanno bene più o meno tutti, bisogna salire e puntare alla cresta. Usciti dal bosco diventa più semplice, ci si porta a sx, si intravvede uno steccato, il sentiero lo segue e sale ripido ripido fino in cresta. Da qui alla cima non manca molto!

Scendiamo al rifugio Consiglieri e risaliamo al Monte Rai, Sasso Malascarpa, fino alla Colma dei Corni dove prendiamo il sentiero molto evidente ma non segnato che a mezza costa va ad incrociare il sentiero che scende dalla ferrata dei Corni. Dopo averlo incrociato, non scendiamo ma proseguiamo diritti, appaiono i bolli Cai e arriviamo alla mulattiera tra il Primo e Terz’Alpe. Con la mulattiera torniamo a Canzo.

Nonostante giriamo spesso in questi posti anche oggi siamo riusciti a scovare due nuovi sentieri, bella giornata, sapendo poi che è giornata lavorativa…..

Dislivello 1270 m – km 16,52

Tourengänger: cristina, Marco27
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

nano hat gesagt:
Gesendet am 31. Januar 2012 um 10:57
Ciao Marco e Cristina.

Stare un pochino fermi proprio non vi piace! I miei complimenti in particolare a Marco che si fà 16 Km dopo la donazione.
Sono anch'io donatore , da 30 anni, ho dei ricordi di tentativi di andare in montagna dopo essere stato a donare il sangue interrotti perchè non ne avevo proprio più.
Il Cornizzolo stà proprio sopra casa mia, non lo frequento spesso proprio perchè vi sono troppi sentieri.
Il problema è che non c'è uno straccio di sentiero che sale logico senza incontrare la strada asfaltata.
Uno dei miei sogni utopistici è di tracciare un sentiero che parte dalla stanga del lago del Segrino (lato Eupilio) e che seguendo fedelmente la dorsale porti alla cimetta che guarda il lago dove arriva il sentiero da Canzo.



Ciao Giuliano

Barbacan hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Januar 2012 um 12:18
Ho provato anch'io a fare qualche km di corsa dopo la donazione. Pessima idea!

Marco27 hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Januar 2012 um 12:58
Ti dirò; facendo plasmaferesi, le gambe non mi danno grandi problemi, ciò che più mi pesa è il senso di disidratazione. In ogni caso, scegliamo sempre giri abbandonabili in ogni momento, qualora dovessimo faticare più del previsto. A correre invece non credo che ce la farei....

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 31. Januar 2012 um 14:18
Il richiamo dell'aria aperta e della montagna è troppo forte e finchè le gambe reggono...

Con la donazione non vai a camminare ma imbottito di antibiotici vai a fare una cascata, bella forza complimenti!?!?!

A noi la zona dei Corni/Cornizzolo/Moregallo piace moltissimo perchè i molti sentieri ci permettono di girare intere giornate in un posto vicino a casa, bello e accessibile in ogni stagione. Ci veniamo anche nel dopo lavoro in agosto, sudiamo da matti alla partenza ma in cima poi si sta divinamente e a quel punto non vorremmo più scendere.

Ciao Cri.


Kommentar hinzufügen»