Sentiero degli Stradini
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi dovrebbe essere un giorno di riposo ma abbiamo voglia di stare all’aperto visto com’è andato lo scorso fine settimana. Partiamo tardi e il traffico del venerdì ci fa un po’ penare per arrivare a Moggio.
Saliamo con calma verso i Piani di Bobbio immersi quasi da subito nella nebbia, non vediamo un tubo né sopra né sotto. Il sentiero per i Piani di Bobbio parte da quello che sale ai Piani di Artavaggio, nei pressi di una fonte, fino a poco tempo fa c'era un cartello su un albero, oggi non lo abbiamo visto e il bivio, se non si fa attenzione, potrebbe sfuggire, in quanto i bolli non sono molto evidenti. Ci accorgiamo di essere alla Bocchetta di Pesciola quando vediamo il cartello. Prendiamo quello che ricordiamo il "panoramico" Sentiero degli Stradini che con qualche sali e scendi arriva alla Baita Campelli. Per ampi pratoni raggiungiamo il Rifugio Cazzaniga poi per strada il Rifugio Nicola e più in basso il Rifugio Sassi Castelli che con sorpresa e piacere troviamo aperto. Il gestore ci accoglie gentilmente e dopo un po’ di chiacchiere ci fa visitare il rifugio rimesso a nuovo. Non ci accorgiamo che il tempo sta passando e di fatto ritorniamo a Moggio che è quasi buio!
Dati GPS:
Dislivello salita 1259
Km 17,28
Saliamo con calma verso i Piani di Bobbio immersi quasi da subito nella nebbia, non vediamo un tubo né sopra né sotto. Il sentiero per i Piani di Bobbio parte da quello che sale ai Piani di Artavaggio, nei pressi di una fonte, fino a poco tempo fa c'era un cartello su un albero, oggi non lo abbiamo visto e il bivio, se non si fa attenzione, potrebbe sfuggire, in quanto i bolli non sono molto evidenti. Ci accorgiamo di essere alla Bocchetta di Pesciola quando vediamo il cartello. Prendiamo quello che ricordiamo il "panoramico" Sentiero degli Stradini che con qualche sali e scendi arriva alla Baita Campelli. Per ampi pratoni raggiungiamo il Rifugio Cazzaniga poi per strada il Rifugio Nicola e più in basso il Rifugio Sassi Castelli che con sorpresa e piacere troviamo aperto. Il gestore ci accoglie gentilmente e dopo un po’ di chiacchiere ci fa visitare il rifugio rimesso a nuovo. Non ci accorgiamo che il tempo sta passando e di fatto ritorniamo a Moggio che è quasi buio!
Dati GPS:
Dislivello salita 1259
Km 17,28
Tourengänger:
cristina

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare