PUNTA ELGIO O HELGENHORN mt 2837
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata la macchina a Riale (mt. 1731) risaliamo il sentiero, e a tratti la strada, che porta al Rifugio Maria Luisa (mt. 2160), dal rifugio si lascia la strada che porta alla diga del Toggia e a sinistra si prende il sentiero che entra in Val Rossa, per dossi passando una chiusa e una cascata tenendosi sulla destra del torrente, dopo un tratto pianeggiante si arriva a un dosso, lo si risale deviando a destra e ci si porta sul crinale che divide la Val Rossa dalla Val Toggia, da qui con diversi sali e scendi lo si percorre fino alla vetta (mt. 2837).
Oltre i 2000 mt la neve raggiunge dai 30 ai 40 cm, troppa per camminare e non sufficiente per sciare.
Nei periodi estivi è una tranquilla escursione con queste condizioni diventa molto impegnativa, non tecnicamente, ma a livello fisico. Molto utili ramponi negli ultimi tratti ripidi dove c'era poca neve e il fondo era gelato.
Oltre i 2000 mt la neve raggiunge dai 30 ai 40 cm, troppa per camminare e non sufficiente per sciare.
Nei periodi estivi è una tranquilla escursione con queste condizioni diventa molto impegnativa, non tecnicamente, ma a livello fisico. Molto utili ramponi negli ultimi tratti ripidi dove c'era poca neve e il fondo era gelato.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare