Laghi Boden
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio di Riale iniziamo a salire lungo la strada sterrata che porta al Toggia. Dopo pochi tornanti, per velocizzare l’ascesa, abbandoniamo la strada e prendiamo il ripido sentiero che sale per direttissima.
Arrivati in vista della diga del Toggia giriamo a destra seguendo la stradina per il lago Castel. In prossimità della diga del Lago Castel (1 h 15), dopo aver dato uno sguardo al lago e alla fantastica vista sul vicino Corno di Castel e sui più lontani Corno di Nefelgiù, ghiacciaio e Corno di Ban e Punta della Sabbia, giriamo a sinistra in direzione di un grosso alpeggio.
Da lì seguiamo una traccia di sentiero che svolta leggermente a destra e che mano a mano si perde nelle pietraie.
La direzione da seguire però rimane evidente, sbagliarsi è impossibile.
Infatti dopo un po’ ci compare davanti il primo lago e poco più avanti scorgiamo già il secondo (2 h 00).
Dal secondo lago il sentiero torna ben segnalato (segnavia su rocce e su paletti) e si sale fino all’evidente sella situata di fianco alla Rupe del Gesso (2410 m, massima elevazione della gita odierna). Attraversiamo un semplice nevaio e siamo in cima, dove si possono ammirare dall’alto i due bellissimi laghetti.
La discesa verso passo San Giacomo non presenta alcuna difficoltà, si percorre un piacevole sentiero a mezza costa sulla Valtoggia, con vista sugli ampi prati carichi di mucche al pascolo e sul bacino del Toggia.
Dalla casermetta del Passo San Giacomo (3 h 05), dopo esserci affacciati in Svizzera, seguiamo la comoda stradina che costeggia il Bacino del Toggia e torna al rifugio Maria Luisa (3 h 55), attraversando un ambiente pieno di marmotte che ci osservano dall’alto.
Arrivati al rifugio, la discesa a Riale è per lo stesso percorso dell’andata. Anche in questo caso dopo pochi tornanti decidiamo di abbandonare la stradina e percorrere il ripido sentiero, che in breve ci riporta nel bellissimo villaggio (4 h 45).
Escursione davvero meravigliosa, su sentieri facili e in ambienti aperti e sempre panoramici.
I due laghetti sono poi davvero meravigliosi!
Arrivati in vista della diga del Toggia giriamo a destra seguendo la stradina per il lago Castel. In prossimità della diga del Lago Castel (1 h 15), dopo aver dato uno sguardo al lago e alla fantastica vista sul vicino Corno di Castel e sui più lontani Corno di Nefelgiù, ghiacciaio e Corno di Ban e Punta della Sabbia, giriamo a sinistra in direzione di un grosso alpeggio.
Da lì seguiamo una traccia di sentiero che svolta leggermente a destra e che mano a mano si perde nelle pietraie.
La direzione da seguire però rimane evidente, sbagliarsi è impossibile.
Infatti dopo un po’ ci compare davanti il primo lago e poco più avanti scorgiamo già il secondo (2 h 00).
Dal secondo lago il sentiero torna ben segnalato (segnavia su rocce e su paletti) e si sale fino all’evidente sella situata di fianco alla Rupe del Gesso (2410 m, massima elevazione della gita odierna). Attraversiamo un semplice nevaio e siamo in cima, dove si possono ammirare dall’alto i due bellissimi laghetti.
La discesa verso passo San Giacomo non presenta alcuna difficoltà, si percorre un piacevole sentiero a mezza costa sulla Valtoggia, con vista sugli ampi prati carichi di mucche al pascolo e sul bacino del Toggia.
Dalla casermetta del Passo San Giacomo (3 h 05), dopo esserci affacciati in Svizzera, seguiamo la comoda stradina che costeggia il Bacino del Toggia e torna al rifugio Maria Luisa (3 h 55), attraversando un ambiente pieno di marmotte che ci osservano dall’alto.
Arrivati al rifugio, la discesa a Riale è per lo stesso percorso dell’andata. Anche in questo caso dopo pochi tornanti decidiamo di abbandonare la stradina e percorrere il ripido sentiero, che in breve ci riporta nel bellissimo villaggio (4 h 45).
Escursione davvero meravigliosa, su sentieri facili e in ambienti aperti e sempre panoramici.
I due laghetti sono poi davvero meravigliosi!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare