Cima di Soy 3030 m


Publiziert von cristina , 21. September 2011 um 14:13.

Region: Welt » Italien » Trentino-Südtirol
Tour Datum:11 September 2011
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Strecke:Strada per Fontana Bianca-Malga Ausserer Pilsberg-Forcella di Soy-Cima Soy-Malga Ausserer-Fontana Bianca
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Dalla Val di Non prendere la nuova strada che passando per Fondo, Castelfondo prosegue per Lauregno e Proves, passate le gallerie si entra in Val d'Ultimo, voltare a sx verso Santa Valburga, proseguire fino quasi al termine della valle.
Kartennummer:Tabacco 042 1:25.000 Val d'Ultimo

Dopo la bellissima esperienza di ieri oggi ci dedichiamo ad una facile e rilassante escursione lungo il sentiero che collega la Val d’Ultimo alla Val Martello, salendo alla famosissima Cima di Soy, vi chiederete Cima di Soy ma che roba é...beh il nome è carino per cui perchè non andarci! Questo sentiero sembra  sia ormai il passaggio migliore per chi dal Rifugio Canziani voglia andare al Rifugio Corsi. Noi anni fa durante un trekking passammo per il Giovaretto, oggi questo non sembra molto fattibile.
 
Partiamo proprio in prossimità del cartello che indica la Malga Ausserer Pilsberg, sentiero 142, sulla strada per Fontana Bianca. Qui ci sono non più di tre posti, le alternative sono di proseguire fino al posteggio di Fontana Bianca e ritornare indietro con il sentiero panoramico N.12 oppure partire direttamente da Santa Gertrude con il sentiero N. 143.
 
In circa 30 minuti di ripida salita nel bosco siamo alla Malga che sembra chiusa e non ci sono bestie in giro. Proseguiamo a dx per la Forcella di Soy. Aggiriamo un grande prato e saliamo verso la zona denominata “Nel nuovo mondo". E’ una valle molto lunga e aperta da risalire lungo numerosi altipiani. Bolli a iosa, impossibile perdersi anche con nebbia fitta! Verso la fine della valle arriviamo in prossimità di un laghetto, ormai povero d’acqua, e da qui affrontiamo lo strappo finale verso la forcella, dove si apre un ampio panorama sulla Val Martello e la Val Venosta. Dalla forcella prendiamo la traccia a sx e velocemente saliamo alla nostra cimetta indicata con un simpatico ometto. Dalla Val d’Ultimo continua a salire la nebbia che rende il paesaggio un poco magico ma anche una bella rottura. Continuando a spostarci a ridosso dell’ometto per cercare un riparo attendiamo invano di vedere il nostro caro Gioveretto ma se anche si dovesse far vedere dovremmo essere super veloci a fotografarlo, niente, nisba, nada...sarà per un'altra volta! Intanto Marco sta cercando di capire dove sono finite le foto che aveva scattato sulla Marmolada, sparite! Fantastico una ventina di foto volatilizzate e siccome questa macchinetta non è il primo grattacapo che ci dà potete immaginare la sua fine…
 
Alla fine desistiamo, ci stiamo congelando per cui riscendiamo alla Malga dove purtroppo un folto gruppo di capre sta sostando per cui il pranzo sarà veloce e funestato da queste bestie assai invadenti…una in particolare non vuole saperne di lasciarci mangiare in pace, miiii si mangerebbero anche lo zaino a lasciarle fare!
 
Poiché è presto prendiamo il sentiero 12 in direzione di Fontana Bianca da dove rientreremo alla macchina con il N. 140. In giro solo tedeschi, perlomeno solo persone che parlano tedesco!!!!
 
Dati GPS:
Dislivello salita 1391
Km 16,46
 
 

Tourengänger: cristina
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
29 Dez 15
Cima di Soy 3030 m · cristina
I
19 Jul 19
Zufrittspitze · mannvetter
T3+
T5- WS- II
T4 L II
3 Sep 11
Zufrittspitze (3439 m) · Max
T5- I
19 Jul 18
Zufrittspitze (3439 m / +1550 hm) · WolfgangM

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

grandemago hat gesagt:
Gesendet am 21. September 2011 um 17:43
Cima di Soy......è la prima volta che la sento, nonostante in Val d'Ultimo abbia ricevuto il battesimo al trekking (1970, Artiglieria Montagna: Berghem de Sass)

Auf wiedersehen
Aldo

cristina hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. September 2011 um 08:12
Visto che avevo ragione....se non la conosci tu!

L'ho trovata nel sito sito della Val d'Ultimo, qualcuno ci va, c'è anche il libro di vetta!

Ciao ciao. Cri


Kommentar hinzufügen»