Val Garzelli-alpe Campo-bivacco Manco 2
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto da Pm 1996:
Inizio agosto , io e Matteo decidiamo di fare 2 gg andando in val Bodengo e risalendo la val Garzelli, passando dall' alpe Garzelli, dall' alpe di Campo, bocc. di Campo e pernottando al rif. Manco.
A dire il vero potevano e volevamo farne anche tre, estendendo il nostro giro fino al bivacco Petazzi nella valle del Ledu', ma il tempo non ce là permesso e poi, non potevo pretendere più di questo anche se, mi e ci sarebbe piaciuto.
.
Parcheggiamo l'auto a Pra Pincè 917 m .attraversiamo il ponte sul fiume Boggia e seguiamo verso dx l'itinerario D 12 che si inoltra nella valle Garzelli.Passiamo dall' alpe Garzelli 1031m ma noi proseguiamo verso sx passando alla base di una parete detta "caduta dei giganti" dove incominciamo a salire per tornanti e addentrandoci nel bosco. Proseguiamo sempre fino a raggiungere il pianoro dell' alpe di Campo 1652 m. Qui facciamo una sosta per buona parte della mattina e del pomeriggio scambiando 4 chiacchere con Roberta, Franco sua mogli e i suoi figli Samuel e Thomas. Guardo se la baita di Massimo e' aperta (vedi relaz.)gli avevo promesso che sarei passato a prendere un caffè … ma e' tutto chiuso,la sorella mi dice che è sceso a valle … peccato. E' proprio bella l’alpe , poi ai piedi di questi pizzi!!!.
Proseguiamo il nostro itinerario prendendo i segnavia a sx dell' abitato risalendo di 150 m. fino al bivio per Borlasca indicato su un masso. Proseguiamo sempre a dx arrivando a valicare la bocchetta di Campo per poi in discesa arrivare all' alpe Manco e al rifugio Manco Qui ceniamo e pernottiamo in un contesto tutto sommato degno di essere un rifugio auto gest. La mattina seguente ripercorriamo i nostri passi ritornando alla bocch. di Campo facendo un sentiero non segnalato suggeritoci dalla sorella di Massimo che in poco tempo ci porta ai piedi della P.Anna Maria 2397 m. per poi arrivare all' alpe di Campo. Qui passeremo visto le condizioni meteo non favorevoli tutta la mattinata a raccogliere mirtilli per bel 2 Kg .in compagnia di Franco e figli e a inizio pomeriggio riprendiamo la strada del ritorno promettendoci di riuscire, a breve, di concludere il nostro bel giro in queste valli meravigliose.
Visto da Matteo 2002:
Raccontata da Matteo e interpretata dal signor Erba (personaggio immaginario).
Ieri e oggi ho seguito un papà e un bambino. Il papà si chiama Paolo e il bambino Matteo. Sono partiti da Pra Pince 'nella località di Gordona. Hanno risalito il corso di un fiume e hanno mangiato lamponi. A un certo punto sono arrivati all' alpe Campo e Matteo ha giocato con Samuel e Tomas i figli di Franco, con loro hanno raccolto mirtilli.
Dopo un po' Paolo e Matteo sono andati al Bivacco dell' alpe Manco. Qui la sera hanno cenato e dormito. La mattina seguente sono ritornati in val Garzelli dai figli di Franco per andare al bivacco Ledù Ma per colpa del brutto tempo hanno deciso di non andare. E quindi hanno deciso di raccogliere mirtilli
Inizio agosto , io e Matteo decidiamo di fare 2 gg andando in val Bodengo e risalendo la val Garzelli, passando dall' alpe Garzelli, dall' alpe di Campo, bocc. di Campo e pernottando al rif. Manco.
A dire il vero potevano e volevamo farne anche tre, estendendo il nostro giro fino al bivacco Petazzi nella valle del Ledu', ma il tempo non ce là permesso e poi, non potevo pretendere più di questo anche se, mi e ci sarebbe piaciuto.
.
Parcheggiamo l'auto a Pra Pincè 917 m .attraversiamo il ponte sul fiume Boggia e seguiamo verso dx l'itinerario D 12 che si inoltra nella valle Garzelli.Passiamo dall' alpe Garzelli 1031m ma noi proseguiamo verso sx passando alla base di una parete detta "caduta dei giganti" dove incominciamo a salire per tornanti e addentrandoci nel bosco. Proseguiamo sempre fino a raggiungere il pianoro dell' alpe di Campo 1652 m. Qui facciamo una sosta per buona parte della mattina e del pomeriggio scambiando 4 chiacchere con Roberta, Franco sua mogli e i suoi figli Samuel e Thomas. Guardo se la baita di Massimo e' aperta (vedi relaz.)gli avevo promesso che sarei passato a prendere un caffè … ma e' tutto chiuso,la sorella mi dice che è sceso a valle … peccato. E' proprio bella l’alpe , poi ai piedi di questi pizzi!!!.
Proseguiamo il nostro itinerario prendendo i segnavia a sx dell' abitato risalendo di 150 m. fino al bivio per Borlasca indicato su un masso. Proseguiamo sempre a dx arrivando a valicare la bocchetta di Campo per poi in discesa arrivare all' alpe Manco e al rifugio Manco Qui ceniamo e pernottiamo in un contesto tutto sommato degno di essere un rifugio auto gest. La mattina seguente ripercorriamo i nostri passi ritornando alla bocch. di Campo facendo un sentiero non segnalato suggeritoci dalla sorella di Massimo che in poco tempo ci porta ai piedi della P.Anna Maria 2397 m. per poi arrivare all' alpe di Campo. Qui passeremo visto le condizioni meteo non favorevoli tutta la mattinata a raccogliere mirtilli per bel 2 Kg .in compagnia di Franco e figli e a inizio pomeriggio riprendiamo la strada del ritorno promettendoci di riuscire, a breve, di concludere il nostro bel giro in queste valli meravigliose.
Visto da Matteo 2002:
Raccontata da Matteo e interpretata dal signor Erba (personaggio immaginario).
Ieri e oggi ho seguito un papà e un bambino. Il papà si chiama Paolo e il bambino Matteo. Sono partiti da Pra Pince 'nella località di Gordona. Hanno risalito il corso di un fiume e hanno mangiato lamponi. A un certo punto sono arrivati all' alpe Campo e Matteo ha giocato con Samuel e Tomas i figli di Franco, con loro hanno raccolto mirtilli.
Dopo un po' Paolo e Matteo sono andati al Bivacco dell' alpe Manco. Qui la sera hanno cenato e dormito. La mattina seguente sono ritornati in val Garzelli dai figli di Franco per andare al bivacco Ledù Ma per colpa del brutto tempo hanno deciso di non andare. E quindi hanno deciso di raccogliere mirtilli
Tourengänger:
pm1996

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)