piz Grialetsch mt 2694
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Come sempre in questa estate la meteo è incerta ma oggi lascia forse qualche spiraglio di tempo passabile. Con Pinuccia e Billie rivado in Engadina. Oltre Maloja cielo coperto mentre prima sereno! Tra l'altro Pinuccia ha dormito pochissimo...... Dovrò fare gita breve e possibilmente meno auto. La zona sopra Sils si presta perfettamente. Meta decisa il piz Chuern. Lasciamo l'auto al parcheggio della Furtschellas talstation e prendiamo l'amena stradella verso Segl Maria ed al bivio segnalato proseguiamo su sentiero per Marmorè. Piano piano il cielo sembra rasserenarsi e quindi penso di aver scelto bene. Il sentiero di moderata pendenza nel bosco è idilliaco e ci devono essere anche animali nei dintorni perchè Billie è sempre in "postazione da caccia". Infatti ad un certo punto un rumore e subito Billie rincorre una bella lepre ma ovviamente e per fortuna (della lepre) senza esito.Al successivo bivio seguiamo l'indicazione per il sentiero alto "Grialetsch-lej sgrischus". Il sentiero è ora più ripido ed a numerosi tornanti e poi ancor più ripido per arrivare al pianoro appena sotto la cresta ovest del Grialetsch. Prendiamo a sinistra ed arriviamo in cresta dove su un bello spiazzo tra le pietraie facciamo la sosta pranzo.Alcuni grossi ometti mi fanno credere di essere in cima ma non è così. La cima è posta sul cocuzzolo pietroso più avanti (i lontanissimi ricordi sono molto sbiaditi). Pinuccia vuole infatti salire per la cresta di pietrame ma io ho notato che finora il suo passo è stato molto lento non avendo dormito bene la notte e perciò spengo il suo entusiasmo e decido di scendere dalla cresta e proseguire per il sentiero verso il lago Sgrischus.Arriviamo sul pianoro erboso poco sotto la vera cima e non salgo perchè poi mi avrebbe seguito Pinuccia e faticato ancor più. Sulla sinistra dove ci sono delle torri rocciose (Furtschellas) dovrebbe esserci una forcella da permettere il ritorno tramite il vallone sciistico che porta alla bergstation della funivia, ma un pò perchè non sono certo della cosa ed un pò perchè vorrei salire sul piz Chuern decido di scendere verso il lago sottostante. Poco prima del lago(segnalazione) vedo Pinuccia molto stanca e quindi rinuncio a salire al pizzo e prendiamo il sentiero che riporta verso Sils tramite Marmorè o Furtschellas bergstation. Il percorso è a saliscendi ed è per me piacevole ma non così per Pinuccia che comunque sforzandosi mi segue sempre. Arrivati alla funivia scendiamo per l'alpe Prasura ed arriviamo al parcheggio. Il sentiero è però meglio e più appagante via Marmorè. Tutto sommato è stata una buona giornata variabile meglio nel pomeriggio ed il noto panorama come sempre fantastico. A mio parere Pinuccia ha faticato troppo stante le sue condizioni e questo è un pò colpa mia perchè avrei dovuto insiste per lasciarla a casa od addirittura non effettuare l'escursione ( ma come si fa proprio nel mese teoricamente migliore per visitare le cime più alte?)
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)