Monte Ganda 2791 m, traversata Forcola di Livigno - Alpe Campaccio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
dalla Forcola di Livigno 2315 m, stacca il sentiero segnalato (pochi metri a N del Rifugio Tridentina) che in direzione NNW, conduce comodamente alla sella de La Stretta 2476 m. Da essa, sempre su ottimo sentiero segnalato, si prosegue alla volta della sella di quota 2714 m, posta circa un chilometro ad W del Monte Ganda 2791 m. Alla sella abbandonare il sentiero, per seguire i pressi del filo del crestone WSW del Monte Ganda. Con percorso elementare se ne raggiunge la sommità.
DISCESA: tornare sui propri passi fino alla sella di quota 2719 m; da essa calare per sfasciumi al bellissimo Lago del Monte 2606 m. Qui un comodo sentiero segnalato scende al fondo della Valle del Monte, attraversandone il suo torrente (Rin del Monte) su di un ponte in legno a 2160 m circa. Ora seguire una stradina sterrata; essa, dapprima in leggera discesa, cala poi in seguito più bruscamente con alcuni tornanti alla località Alpe Campaccio 1950 m, nei pressi immediati della strada che collega Livigno alla Forcola di Livigno.
NOTE: il tempo è riferito alla sola salita. Gita effettuata in compagnia di Silvana. Per la discesa considerare circa 1.30 / 2 ore. Poi occorre tornare alla Forcola di Livigno. Non vi sono mezzi pubblici, quindi o si ricorre all’autostop oppure (come ho fatto io), si lascia una bicicletta all’Alpe Campaccio. Con essa si risale al passo (365 m di dislivello, 35 minuti circa).
Tourengänger:
Gianluca

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare