Becca della Traversiere m 3337
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
By
lella
Mercoledi decidiamo dove andare per la prossima escursione; sarà la Becca della Traversiere, salendo dalla Val di Rhemes.
Visto il meteo per il fine settimana, decidiamo di andare da soli venerdi, ma giovedi mattina il telefono squilla, Lumi ci chiede se domani andiamo in montagna.....rimaniamo un pò sul vago.....ma poi, quando senti tanta voglia ed entusiasmo come fai a dire di no?
Un’escursione e una giornata splendida!
Quando mi sono trovata in cima mi è sembrato di essere sospesa nel cielo e poter toccare con mano tutte le meraviglie intorno a mè.
Purtroppo Aldo non stava bene e si è dovuto fermare sotto, con mio (e suo) grande dispiacere.
Oggi le mie ginocchia mi hanno fatto capire che amano l’alta quota.....le dovrò (spero) accontentare!
By
grandemago
Lo dico sempre, l’estate è breve, bastano qualche fine settimana con tempo avverso e ti trovi già nella stagione delle prime nevicate in quota, perciò se vuoi salire un pò in alto devi cogliere l’attimo, e l’attimo per noi è venerdi!
Certo, per prenderti queste libertà devi essere o dipendente INPS, o poter fare quello che vuoi col tuo lavoro, o avere la fortuna di essere un “fancazzista”!
Noi tre rientriamo in queste categorie perciò, venerdì sveglia alle quattro e si parte....
Alle otto siamo a Thumel, zaino in spalla e c’incamminiamo.
Fà freddo....Lumi parte a razzo e le ginocchia di Lella fanno fatica ad ingranare ma poi, una volta sciolte, tiene il passo del “Trenino dei Carpazi”!
Per un pò le seguo, ma capisco subito che non è giornata.
"Grandemago.......devi renderti conto che non puoi andare a letto dopo mezzanotte, non dormire e alzarti alle quattro....ti sopravvaluti, non hai più l’età".
Superiamo il Lago Goletta spazzato da un vento gelido ed iniziamo la salita per il Col Bassac Derè.
Se fin qui ho fatto fatica, ora proprio non ce la faccio più; le soste si fanno troppo frequenti e non riesco a recuperare le forze.
Continuare così rischierei di stare male e questo non ha senso, perciò sotto il Colle mi fermo.
Mi spiace per loro che non hanno una macchina fotografica per documentare la loro gioia sulla cima!
Scendo fino ad affacciarmi sul vallone sopra il rifugio Benevolo, poi mi fermo a mangiare, faccio un pisolino e me le trovo già di ritorno.....sono molto contento per loro e sono contento anche per mè......che fortuna stare con due donne che preferiscono questo allo shopping!
By
lumi
Questa giornata la sognavo da tanto...una giornata in montagna da sola con Lella e Aldo....i veri montanari che mi hanno aiutato a tirare fuori la passione per la montagna, gli appassionati di montagna che vogliono viverla in un altra dimensione....
E' stato come se tutti avessimo parlato lo stesso linguaggio....il linguaggio della montagna.
Non ci siamo detti tante parole perché non servivano....bastava solo dire guarda, che bello!...e con uno sguardo intenso sull’elegante profilo della Granta Parei, sulle pareti rocciose e i scintillanti ghiacciai, rinfrescarsi nelle acque gelate delle cascate.....ci trasmettevamo reciprocamente lo spirito, l’energia, l’entusiasmo, la serenità, la pace...della montagna.
Poco prima del Col Bassac Derè, Aldo ci lascia (con tanto dispiacere per lui e per noi) mentre io e Lella continuiamo per conquistare la Becca della Traversiere, una cima rocciosa, aspra, con un primitivo fascino selvaggio, e intorno....che stupendo! ...Uno scenario completamente diverso....il Monte Bianco, il Gran Paradiso..i panorami mozzafiato...goduti pienamente. Nonostante tutta questa meraviglia, sentire lassu, in cima da Lella, ‘’Lumi adesso sei pronta!” e stato come se fosse ....la benedizione della montagna....
Questa giornata é stata uno dei più bei regali ricevuti! Vi sono grata per questo Aldo e Lella, vi voglio tanto bene e mi auguro, almeno per i prossimi 20anni di condividere assieme belle esperienze.

Mercoledi decidiamo dove andare per la prossima escursione; sarà la Becca della Traversiere, salendo dalla Val di Rhemes.
Visto il meteo per il fine settimana, decidiamo di andare da soli venerdi, ma giovedi mattina il telefono squilla, Lumi ci chiede se domani andiamo in montagna.....rimaniamo un pò sul vago.....ma poi, quando senti tanta voglia ed entusiasmo come fai a dire di no?
Un’escursione e una giornata splendida!
Quando mi sono trovata in cima mi è sembrato di essere sospesa nel cielo e poter toccare con mano tutte le meraviglie intorno a mè.
Purtroppo Aldo non stava bene e si è dovuto fermare sotto, con mio (e suo) grande dispiacere.
Oggi le mie ginocchia mi hanno fatto capire che amano l’alta quota.....le dovrò (spero) accontentare!
By

Lo dico sempre, l’estate è breve, bastano qualche fine settimana con tempo avverso e ti trovi già nella stagione delle prime nevicate in quota, perciò se vuoi salire un pò in alto devi cogliere l’attimo, e l’attimo per noi è venerdi!
Certo, per prenderti queste libertà devi essere o dipendente INPS, o poter fare quello che vuoi col tuo lavoro, o avere la fortuna di essere un “fancazzista”!
Noi tre rientriamo in queste categorie perciò, venerdì sveglia alle quattro e si parte....
Alle otto siamo a Thumel, zaino in spalla e c’incamminiamo.
Fà freddo....Lumi parte a razzo e le ginocchia di Lella fanno fatica ad ingranare ma poi, una volta sciolte, tiene il passo del “Trenino dei Carpazi”!
Per un pò le seguo, ma capisco subito che non è giornata.
"Grandemago.......devi renderti conto che non puoi andare a letto dopo mezzanotte, non dormire e alzarti alle quattro....ti sopravvaluti, non hai più l’età".
Superiamo il Lago Goletta spazzato da un vento gelido ed iniziamo la salita per il Col Bassac Derè.
Se fin qui ho fatto fatica, ora proprio non ce la faccio più; le soste si fanno troppo frequenti e non riesco a recuperare le forze.
Continuare così rischierei di stare male e questo non ha senso, perciò sotto il Colle mi fermo.
Mi spiace per loro che non hanno una macchina fotografica per documentare la loro gioia sulla cima!
Scendo fino ad affacciarmi sul vallone sopra il rifugio Benevolo, poi mi fermo a mangiare, faccio un pisolino e me le trovo già di ritorno.....sono molto contento per loro e sono contento anche per mè......che fortuna stare con due donne che preferiscono questo allo shopping!
By

Questa giornata la sognavo da tanto...una giornata in montagna da sola con Lella e Aldo....i veri montanari che mi hanno aiutato a tirare fuori la passione per la montagna, gli appassionati di montagna che vogliono viverla in un altra dimensione....
E' stato come se tutti avessimo parlato lo stesso linguaggio....il linguaggio della montagna.
Non ci siamo detti tante parole perché non servivano....bastava solo dire guarda, che bello!...e con uno sguardo intenso sull’elegante profilo della Granta Parei, sulle pareti rocciose e i scintillanti ghiacciai, rinfrescarsi nelle acque gelate delle cascate.....ci trasmettevamo reciprocamente lo spirito, l’energia, l’entusiasmo, la serenità, la pace...della montagna.
Poco prima del Col Bassac Derè, Aldo ci lascia (con tanto dispiacere per lui e per noi) mentre io e Lella continuiamo per conquistare la Becca della Traversiere, una cima rocciosa, aspra, con un primitivo fascino selvaggio, e intorno....che stupendo! ...Uno scenario completamente diverso....il Monte Bianco, il Gran Paradiso..i panorami mozzafiato...goduti pienamente. Nonostante tutta questa meraviglia, sentire lassu, in cima da Lella, ‘’Lumi adesso sei pronta!” e stato come se fosse ....la benedizione della montagna....
Questa giornata é stata uno dei più bei regali ricevuti! Vi sono grata per questo Aldo e Lella, vi voglio tanto bene e mi auguro, almeno per i prossimi 20anni di condividere assieme belle esperienze.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)