Poncione di Breno mt 1654
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con gli amici Elena e Carlo e dopo alcuni tentennamenti si va con Pinuccia e Billie al Poncione di Breno da Miglieglia . La temperatura è buona anzi fa piuttosto caldo e non c'è vento: insomma ormai è roba da estate.Saliamo lungo la stradina e poi prendiamo il sentiero segnalato per il monte Lema. Il percorso lo conosciamo a memoria ormai e quindi ci godiamo la calda salita parlando e guardando il panorama che anche se c'è foschia (in questi giorni è sempre stato così) è sempre ampio e bello. Non ci accorgiamo ma arriviamo al rifugio poco sotto la cima del monte Lema.Pinuccia lamenta un pò di mal di schiena dovuto all'herpes che ha appena passato e quindi si ferma al rifugio con Billie. Elena,Carlo ed io saliamo alla vetta per fare fotografie che il sito merita. Discesi tutti assieme ci incamminiamo per il poncione di Breno dapprima scendendo alla forcola di Arasio e poi salendo lungo l'assolato sentiero (che caldo!!) per il poncione. Breve sosta in cima e poi consiglio agli amici di andare almeno fino al bivacchino dello Zottone perchè l'aereo percorso della cresta Poncione-Zottone è breve ed è la parte più bella della traversata Lema-Tamaro. Pinuccia invece è stanca per via degli antivirali presi e quindi io mi fermo con lei su prati sotto la cima del Poncione e Billie con noi.Sosta pranzo. Il problema è trovare l'ombra per Billie che sta soffrendo molto il caldo. Ombra trovata sotto l'unico albero poco sotto il sentiero sul versante ovest.Elena e Carlo dopo essersi fermati per la sosta pranzo al bivacchino ci raggiungono e ci confermano sulla brevità e la bellezza del percorso fatto. Tra l'altro il bivacco era pulito, carino ed all'ombra! (andava bene per Billie).Torniamo al rifugio del Lema : Elena e Pinuccia lungo il sentiero e Carlo ed io lungo il costone che finiva alla forcola di Arasio.In questi casi mi fa molto tenerezza l'indecisione di Billie che non sa se seguire Pinuccia o me e quindi compie degli andirivieni fino a che decide (finalmente) di seguirmi.Dal rifugio per fare una specie di anello seguiamo il largo e pianeggiante sentiero che attraversa il versante sud del Lema e poi contornando il Moncucco scende a pian Pulpito(molta paglia). Pieghiamo a sinistra per Pianca dove sostiamo sotto la frescura di grossi faggi e con disponibilità d'acqua (bella sosta). Alla fine scendiamo per il sentiero/stradina sino a Paz (daini in recinti) e poi seguendo la segnaletica traversiamo sino al parcheggio a Miglieglia. Giornata bella, moooolto calda trascorsa piacevolmente in compagnia anche se a parte Elena eravamo un poco acciaccati (compreso Billie) per malanni vari (ognuno il suo). Auguri a tutti per rimettersi in salute!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)