Monte Colmegnone m 1383
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la "scammellata" d'ieri al Menna, ci rilassiamo oggi con una tranquilla gitarella famigliare, dove le difficoltà e l'ansia finiscono una volta scesi dall'auto.
La strada che da Cernobbio sale al Bisbino è piuttosto stretta e con alcuni tornanti secchi. Questo in fondo non sarebbe un problema, se non per il fatto che noi italiani ormai, pensando di vivere negli sconfinati spazi del West, ci siamo quasi tutti muniti di mostruosi SUV, dimenticando di vivere in un paese stretto, molto stretto, con stradine strette e tortuose.......più strette dei SUV!
Ok, ognuno faccia come vuole......ma non salite col SUV al Bisbino per favore.......oppure, se proprio ci dovete salire, partite presto e tornate tardi........non andate avanti e indietro a cercare un parcheggio che non troverete mai!
Dopo varie peripezie (trattandosi di gitarella siamo partiti tardi), riusciamo a parcheggiare sul precipizio lungo la strada e c'incamminiamo lungo uno dei sentieri che portano alla Cà Bossi.
Da questa raggiungiamo il rifugio Bugone attraverso il bosco, lungo un sentiero ancora piuttosto ghiacciato, poi proseguiamo lungo la strada per un tratto, infine seguendo il crinale transitiamo dalla Colma del Crinco, dalla Baita Krinken e dal Rigugio Murelli, raggiungendo l'ultimo tratto della strada che sale al Roccolo S. Bernardo. Superato anche questo, saliamo in cima al Colmegnone, dove rimaniamo a lungo godendoci questa giornata primaverile.
La strada che da Cernobbio sale al Bisbino è piuttosto stretta e con alcuni tornanti secchi. Questo in fondo non sarebbe un problema, se non per il fatto che noi italiani ormai, pensando di vivere negli sconfinati spazi del West, ci siamo quasi tutti muniti di mostruosi SUV, dimenticando di vivere in un paese stretto, molto stretto, con stradine strette e tortuose.......più strette dei SUV!
Ok, ognuno faccia come vuole......ma non salite col SUV al Bisbino per favore.......oppure, se proprio ci dovete salire, partite presto e tornate tardi........non andate avanti e indietro a cercare un parcheggio che non troverete mai!
Dopo varie peripezie (trattandosi di gitarella siamo partiti tardi), riusciamo a parcheggiare sul precipizio lungo la strada e c'incamminiamo lungo uno dei sentieri che portano alla Cà Bossi.
Da questa raggiungiamo il rifugio Bugone attraverso il bosco, lungo un sentiero ancora piuttosto ghiacciato, poi proseguiamo lungo la strada per un tratto, infine seguendo il crinale transitiamo dalla Colma del Crinco, dalla Baita Krinken e dal Rigugio Murelli, raggiungendo l'ultimo tratto della strada che sale al Roccolo S. Bernardo. Superato anche questo, saliamo in cima al Colmegnone, dove rimaniamo a lungo godendoci questa giornata primaverile.
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)