Cima di Grem m 2059 - Monte Golla m 1982
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ancora in montagna?
E' mia figlia al telefono con la mamma....
Si........papà dice che si deve preparare!
A cosa?
Non lo so! Sui ghiacciai non mi ci porta più da un pezzo.....trekking lunghi non se ne parla.....tu lo capisci?
Perchè tutti vogliono sempre una spiegazione a tutto?
Io cerco di farmi trovare preparato......poi si vedrà!
Siamo soli in cima al Grem, sono le 11, giornata e neve stupendi!
Non fa nemmeno tanto freddo.
C'è silenzio......mi piace questo angolo di Prealpi, fatto di lunghe e facili dorsali, di conche, doline e panettoni.
Mi piace perchè non è stato "valorizzato", non ci sono mercanti da scacciare dal tempio e il simbolo messo sulla cima ha un senso.
Oggi mi sento come se fossi tornato indietro con gli anni.
Non certo per le prestazioni......sono sempre la solita "pippa"!
Come atteggiamento.....come quando partivamo senza una meta, ma con in testa una zona da esplorare.
Siamo soli in cima al Grem, sono le 11, giornata e neve stupendi!
Guardo Graziella negli occhi e lei ha già capito......oggi non è giornata da "toccata e fuga".
Scendiamo e attraversiamo il mare di neve, poi saliamo sulla cima senza nome che chiamerò "Croce di Legno".
Poi scendiamo ancora e risaliamo sul Monte Golla.
C'è la tentazione di scendere per la cresta ma.....le picche? A casa ovviamente!
Scendiamo allora verso la Baita Golla, risaliamo l'ennesimo dorso del drago, perchè tagliare a mezzacosta sarebbe rischioso, infine giù, attraverso il bellissimo bosco fino alla forcella della Cima di Belloro e da questa a valle......alla nostra "Barbons Car", che vede l'acqua solo quando piove, alla quale oggi ho dedicato anche una foto......dove, miracolo, sembra pulita!
E' mia figlia al telefono con la mamma....
Si........papà dice che si deve preparare!
A cosa?
Non lo so! Sui ghiacciai non mi ci porta più da un pezzo.....trekking lunghi non se ne parla.....tu lo capisci?
Perchè tutti vogliono sempre una spiegazione a tutto?
Io cerco di farmi trovare preparato......poi si vedrà!
Siamo soli in cima al Grem, sono le 11, giornata e neve stupendi!
Non fa nemmeno tanto freddo.
C'è silenzio......mi piace questo angolo di Prealpi, fatto di lunghe e facili dorsali, di conche, doline e panettoni.
Mi piace perchè non è stato "valorizzato", non ci sono mercanti da scacciare dal tempio e il simbolo messo sulla cima ha un senso.
Oggi mi sento come se fossi tornato indietro con gli anni.
Non certo per le prestazioni......sono sempre la solita "pippa"!
Come atteggiamento.....come quando partivamo senza una meta, ma con in testa una zona da esplorare.
Siamo soli in cima al Grem, sono le 11, giornata e neve stupendi!
Guardo Graziella negli occhi e lei ha già capito......oggi non è giornata da "toccata e fuga".
Scendiamo e attraversiamo il mare di neve, poi saliamo sulla cima senza nome che chiamerò "Croce di Legno".
Poi scendiamo ancora e risaliamo sul Monte Golla.
C'è la tentazione di scendere per la cresta ma.....le picche? A casa ovviamente!
Scendiamo allora verso la Baita Golla, risaliamo l'ennesimo dorso del drago, perchè tagliare a mezzacosta sarebbe rischioso, infine giù, attraverso il bellissimo bosco fino alla forcella della Cima di Belloro e da questa a valle......alla nostra "Barbons Car", che vede l'acqua solo quando piove, alla quale oggi ho dedicato anche una foto......dove, miracolo, sembra pulita!
Tourengänger:
grandemago,
Lella


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)