La Piota 1927 da Gurro. Solo nebbia.


Publiziert von Antonio59 ! , 26. September 2021 um 11:44.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:23 September 2021
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1144 m
Abstieg: 1144 m
Strecke:Km 14,5 Sentieri segnalati
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Andata via Malesco fino a Gurro usando la superstrada fino a Domodossola. Ritorno via Cannobio e Verbania
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Idem

Arrivati a Gurro in Val Cannobina. I cui abitanti sostengono di essere discendenti di scozzesi. Ma di uomini in gonnellino neppure l'ombra.
Parcheggiato nella piazzetta del municipio. Andiamo per le strade del paese, e in piano usciamo dall'abitato ad attraversare una vallecola per poi salire con bella mulattiera nel bosco fino alle baite di Tresco e alle soprastanti baite di Mergugna 1026. Qui nella sella c'erano un grande branco di asini, ben 115 a detta del pastorello subsahariano. Siamo già nella nebbia  e risaliamo la dorsale verso ovest fino ad arrivare alle belle baite di Vanzone. Qui probabilmente avevano già stazionato gli asini, che avevano rasato e concimato il prato alla perfezione. A monte delle baite arriva da sinistra la nuova strada asfaltata e privata ( chiusa con sbarra a Piazza ).  Si sale nella bella faggeta passando a sud del Monte Mater ( l'ennesimo ) per arrivare al bivacco della Fulca ( si chiama cappella, ma di questo non ne rimane traccia ) c'è anche acqua. Seguendo tutta la dorsale segnalata, la zona dovrebbe essere molto panoramica, ma io non vedo a più di 50 metri, arrivo su terreno libero a Pian di Bozzo 1737. Dove c'è il bivio che prenderò al ritorno. Ora su pendio sempre più ripido e con qualche roccetta, ma senza difficoltà arrivo all'ometto di vetta della Piota 1925. Peccato per il mancato panorama. Anche qui si trovano tracce degli asini alpinisti.
Ridisceso per stessa via al bivio di Pian Bozzo 1737, preso a sinistra e seguendo i segni arrivato all'idilliaco nucleo di baite di Alpone 1539. Appena sotto inizia una strada sterrata che si può tagliare quasi sempre sul vecchio sentiero segnalato, fino a scendere a Pra dal Rù  1127 (Rud = Letame ?). Da queste baite si procede su stradina sterrata in leggera discesa passando da vari alpeggi: Monti Gatto 1017 Paietta 1015 Zucca 1005 e infine Piazza 1000 dove si può salire liberamente in auto con strada asfaltata da Gurro. Scesi lungo la strada asfaltata e dopo una doppia curva, prendo a destra una bella mulattiera che passa un ponticello e scende a Gurro tra belle case rustiche. 

Tourengänger: Antonio59 !
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
17 Jun 15
La Piota (1925 m) · cappef
T3
13 Jun 17
Von Gurro auf den La Piota · Geissbock
WT2
5 Jan 11
Alpone (1539 m) · cappef
T2
24 Apr 16
La Piota - 1925 m · irgi99
T2
10 Apr 23
La Piota (1925m) (Da Gurro) · fabioadx
T3
4 Mai 13
La Piota (1925 mt) · Max64
T2
27 Aug 12
La Piota 1 925 da Gurro · apv

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 26. September 2021 um 18:45
Antonio,
peccato per la meteo perché la vetta sarebbe molto panoramica. Interessante questa storia della possibile origine scozzese.
Sergio

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. September 2021 um 17:24
Ciao Sergio
Peccato davvero, altrimenti sarebbe stato bello un giro di più ampio respiro.
Per quanto riguarda gli scozzesi loro ne sono davvero convinti. Ho anche un mio ex collega nativo di Gurro infatti.
Sembra che un manipolo di mercenari scozzesi scesi nel 1500 per aiutare gli Sforza contro gli spagnoli, nella rotta verso casa si siano stabiliti a Gurro.


Kommentar hinzufügen»