Pizzo Rossetto "2099 m" Alpe Dotra "1750 m"
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
COMMENTO DI FRANCESCO:::: Oggi è una bellissima giornata di sole,sarebbe stato un peccato non approfittare di qs.!!!
Francesco,Beppe ,Ivan e Francesco senior!!!
Ci avviamo lungo la cantonale della regione del Lucomagno, sosta a Piera e parcheggio sull'argine della strada. Le motoslitte sono tutte ferme(meno male) la meta odierna: Pizzo Rossetto m.2099, una classica di qs stagione. Ci avviamo con tutta la calma possibile,vogliam godere tutto lo spettacolo che madre natura ci offre, anche il minimo rumore profanerebbe l'idilliaca atmosfera che ci circonda .
Il nucleo di baite di Marzanei e dopo Anvéuda creano un'atmosfera fiabesca,ancora tutto è dormiente, proseguiamo verso il passo del Cantonil, Francesco senior ha qualche problemino(ha dimenticato le ciaspole), alle h. 11,00 raggiungiamo la ns. meta, qualche foto sulle cime circostanti e si torna giu.
Sosta pranzo c\o il nucleo di Anvèuda e dopo ca. 30 minuti riprendiamo la ns. marcia verso la capanna Dotra, su qs. versante lo spettacolo era meno suggestivo: troppa gente!!!!
Tiriamo dritti lungo il sentiero di neve battuta che in ca. 1.30 ci conduce ancora a Piera.
COMMENTO DI BEPPE
VEDENDO LA RELAZIONE DI SISO MI DA SUBITO LA SPUNTO PER LA META DI DOMENICA , AVVISO IVAN FRANCESCO E FRANCESCO SENIOR .
LA GIORNATA E STUPENDA E GIUNTI A MARZANEI UNO SPENDIDO SOLE COMINCIA A SCALDARCI , IL PERCORSO E MOLTO BELLO E ARRIVATI IN VETTA I PANORAMI CHE SI APRONO DAVANTI A NOI SONO SEMPLICEMENTE STUPENDI COME MOSTRANO LE BELLE FOTO DI FRANCESCO .
COMMENTO DI IVAN :
Prima uscita del 2011 in una giornata rivelatasi eccellente per il meteo ( nemmeno una nuvola anche il pomeriggio e giusto un pò di vento in cima ). Seguendo la proposta di Beppe, che si rivelerà anch'essa eccellente, con i 2 Francesco puntiamo il Pizzo Rossetto. La salita non presenta alcuna difficoltà se non per Francesco senior, che ha dimenticato le ciaspole ed è quindi soggetto a sprofondamenti frequenti dopo Anveuda. Ma con la tempra del combattente non molla e, seppur a distanza, ci raggiunge comunque, anche perchè il percorso è già ben battuto. In cima il panorama è notevole su moltissime cime del Ticino, tra le quali ne individuo numerose sulle quali sono salito. Quella che colpisce più di tutti è a mio parere il Piz Terri con la sua affilatissima cresta SO, magistralmente immortalata da Francesco il Giovane ( è per riconoscerti dall'altro, non gasarti ).
Dopo tutte le foto del caso, un pò di fuori pista nella neve immacolata e poi la sosta pranzo nel bellissimo agglomerato di Anveuda, baciati dal sole su una bella panca all'esterno di una baita non occupata. Non è tardi e così, seguendo le tracce delle motoslitte, rientriamo transitando da Dötra, dove la bella giornata ha attirato molti ciaspolatori e slittatori.
In giornate così l'unica cosa poco gradevole è che si debba inevitabilmente rientrare.
Francesco,Beppe ,Ivan e Francesco senior!!!
Ci avviamo lungo la cantonale della regione del Lucomagno, sosta a Piera e parcheggio sull'argine della strada. Le motoslitte sono tutte ferme(meno male) la meta odierna: Pizzo Rossetto m.2099, una classica di qs stagione. Ci avviamo con tutta la calma possibile,vogliam godere tutto lo spettacolo che madre natura ci offre, anche il minimo rumore profanerebbe l'idilliaca atmosfera che ci circonda .
Il nucleo di baite di Marzanei e dopo Anvéuda creano un'atmosfera fiabesca,ancora tutto è dormiente, proseguiamo verso il passo del Cantonil, Francesco senior ha qualche problemino(ha dimenticato le ciaspole), alle h. 11,00 raggiungiamo la ns. meta, qualche foto sulle cime circostanti e si torna giu.
Sosta pranzo c\o il nucleo di Anvèuda e dopo ca. 30 minuti riprendiamo la ns. marcia verso la capanna Dotra, su qs. versante lo spettacolo era meno suggestivo: troppa gente!!!!
Tiriamo dritti lungo il sentiero di neve battuta che in ca. 1.30 ci conduce ancora a Piera.
COMMENTO DI BEPPE
VEDENDO LA RELAZIONE DI SISO MI DA SUBITO LA SPUNTO PER LA META DI DOMENICA , AVVISO IVAN FRANCESCO E FRANCESCO SENIOR .
LA GIORNATA E STUPENDA E GIUNTI A MARZANEI UNO SPENDIDO SOLE COMINCIA A SCALDARCI , IL PERCORSO E MOLTO BELLO E ARRIVATI IN VETTA I PANORAMI CHE SI APRONO DAVANTI A NOI SONO SEMPLICEMENTE STUPENDI COME MOSTRANO LE BELLE FOTO DI FRANCESCO .
COMMENTO DI IVAN :
Prima uscita del 2011 in una giornata rivelatasi eccellente per il meteo ( nemmeno una nuvola anche il pomeriggio e giusto un pò di vento in cima ). Seguendo la proposta di Beppe, che si rivelerà anch'essa eccellente, con i 2 Francesco puntiamo il Pizzo Rossetto. La salita non presenta alcuna difficoltà se non per Francesco senior, che ha dimenticato le ciaspole ed è quindi soggetto a sprofondamenti frequenti dopo Anveuda. Ma con la tempra del combattente non molla e, seppur a distanza, ci raggiunge comunque, anche perchè il percorso è già ben battuto. In cima il panorama è notevole su moltissime cime del Ticino, tra le quali ne individuo numerose sulle quali sono salito. Quella che colpisce più di tutti è a mio parere il Piz Terri con la sua affilatissima cresta SO, magistralmente immortalata da Francesco il Giovane ( è per riconoscerti dall'altro, non gasarti ).
Dopo tutte le foto del caso, un pò di fuori pista nella neve immacolata e poi la sosta pranzo nel bellissimo agglomerato di Anveuda, baciati dal sole su una bella panca all'esterno di una baita non occupata. Non è tardi e così, seguendo le tracce delle motoslitte, rientriamo transitando da Dötra, dove la bella giornata ha attirato molti ciaspolatori e slittatori.
In giornate così l'unica cosa poco gradevole è che si debba inevitabilmente rientrare.
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare