Val di Mello - Rifugio Allievi e Bivacco Molteni
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il sentiero procede quasi tutto ne bosco fino a quota 2000, da dove si inizia a vedere il miraggio del rifugio. :)
L'idea è poi di girare verso la Gianetti. Si prende quindi il sentiero a sinistra del rifugio, ed inizia il saliscendi tra le valli. Prima il Passo dell'Averta (2500m), poi passo del Qualido (2600).
Purtroppo sono scoppiato, e non ce la faccio a proseguire per la Gianetti. Quindi giro verso il bivacco Molteni, e rientro a San Martino scendendo dalla valle del Ferro.
Il sentiero è poco marcato, anche se abbastanza segnato sui sassi. Il fondo è spesso attraversato da torrentelli, che lo rendono per lunghi tratti fangoso. Inoltre il passaggio degli animali da pascolo lo ha molto rovinato. In compenso, un paio di paesaggi piacevoli.
E' consigliabile fare il percorso in due giorni, dormendo in quota, in quanto il percorso è molto impegnativo.
Kommentare (4)