Piz Julier mt 3380
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella giornata e meteo ottima. Con Pinuccia e mio fratello Giorgio partiamo alla volta dell'Engadina per il piz Julier. Dal parcheggio seguiamo la strada asfaltata sino all'ingresso della val Suvretta. Proseguiamo ancora su stradina e sentiero sino al bivio per il piz Julier. Dal bivio un buon sentiero a zig zag e poi traversando a sinistra con l'aiuto di catene e con sentiero tagliato nei ghiaioni perveniamo alla fuorcla Albana: ottimo punto di sosta prima di intraprendere l'ultimo tratto che è certamente il più impegnativo. Sul passo insiste una minima costruzione non in buon stato che però può comunque fornire un minimo riparo in caso di brutto tempo.E' importante a mio parere fare questa escursione con sicuro bel tempo perchè è noto come nel pomeriggio in questa zona è facile che il tempo cambi ed allora possono esserci problemi specie in discesa nel lungo tratto esposto e con catene.Oggi il tempo è ottimo perciò partiamo ed attacchiamo la ripida larga cresta sassosa e rocciosa. Più avanti le catene ci guidano lungo una esposta ma sicura cresta od appena sotto la cresta. Ci affacciamo anche al versante che dà sul residuo glaciale dello Julier e la vista è spettacolare. Più avanti ancora catene e ringhiere come corrimano. C'è ovviamente da stare attenti ma l'attrezzatura ci dà una buona sicurezza. Un ultimo pendio ghiaioso ci porta in vetta. Sosta pranzo e poi vedendo alcune nuvole avanzare subito scendiamo a ritroso la via di salita. Arriviamo al parcheggio ma il tempo è sempre stato asciutto ed abbastanza bello. Peccato essere scesi presto!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare