Croce dal Bosc e Piz Cadreigh mt 2516


Publiziert von turistalpi , 27. Juni 2011 um 20:11.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:21 Juni 2011
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Scopi   CH-GR   Gruppo Pizzo Molare   Gruppo Pizzo del Sole 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 950 m
Abstieg: 950 m
Strecke:Acquacalda-Croce Portera-Croce dal Bosc-Piz Cadreigh-passo di Gana Negra-Lukmanierpass-Acquacalda
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Uscita Biasca dall'autostrada Chiasso-Airolo. Proseguire sulla strada del passo Lucomagno sino ad Acquacalda. Parcheggio gratuito nei pressi.

Con l'amico Carlo e Pinuccia più Billie decidiamo di andare al pizzo Cadreigh da Acquacalda. Le previsioni meteo sono buone. Ad Acquacalda visitiamo l'alberghetto in fase di ristrutturazione. Il piano terra è già finito ed è molto funzionale mentre le camere al piano superiore sono ancora da finire (dovrebbero essere pronte l'anno prossimo). L'ambiente è sempre molto bello e con temperatura ottimale seguiamo il bel sentiero nei pini per Croce Portera. Dal valico inizialmente seguiamo il sentiero alto per Anveuda ma poi essendo il sentiero molto sporco per le numerose mucche al pascolo optiamo per salire in diagonale a sinistra per pratoni ottimamente fioriti. Prendiamo poi il sentiero segnalato per la Gana Negra ed arrivati sotto ad est della Croce del Bosc traversiamo i vari dossi e per un ultimo tratto molto ripido arriviamo alla croce di vetta.Anzichè scendere per il versante opposto (sarebbe stato più breve) ridiscendiamo il tratto ripido percorso e poi con traverso a sinistra lungo il predetto sentiero segnalato proseguiamo lungo i traversi che a zig zag portano sul crinale del Cadreigh ad ovest della cima. Questo tratto di sentiero pur se segnalato in bianco e rosso a mio parere è da percorrere con molta attenzione perchè diversi tratti sono in via di franamento ed il terreno è molliccio e friabile. E' da percorrere a montagna asciutta e con il bel tempo. In caso contrario forse è meglio anche se molto più faticoso salire direttamente  per prati con qualche pietra. Dalla cresta volgendo a destra e senza percorso obbligato si arriva facilmente ed in breve tempo in vetta al pizzo Cadreigh (ometto). Come al solito in primavera il tempo si è fatto quasi completamente nuvoloso anche se nuvole alte e non da pioggia. Facciamo la solita sosta pranzo in una buca sotto la cima ed al riparo dal vento.Il panorama è buono anche se il pizzo Scopì di fronte è avvolto dalle nuvole. Ripartiamo scendendo per il sentiero segnalato per la Gana Negra. Passiamo in una zona con caratteristici contrasti: rocce nere carbonatiche e rocce di calcare chiaro. Sotto la più caratteristica roccia nera è sito un bivacchino chiuso.Dopo una breve sosta riprendiamo la marcia verso il passo di Lucomagno lungo un sentiero caratteristico nell'erba. Capisco ora il significato di "traversoni" come denominazione di questo tratto: si tratta infatti di lunghissimi traversi che con pendenza molto moderato portano in fondo sui prati antestanti all'ospizio. Noi però ad un certo punto usciamo dal sentiero e sempre per prati raggiungiamo la strada asfaltata nei pressi di Samprou. Da qui seguendo l'ameno "sentiero Lucomagno" attraversiamo bellissime radure punteggiate da pini cembri e/o mughi  e costeggiando il fiume giungiamo infine ad Acquacalda.Interessante escursione in ambiente suggestivo. Per me comunque il percorso più tranquillo ed anche codesto abbastanza variato è quello che parte dalla capanna Bovarina.

Tourengänger: turistalpi
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 27. Juni 2011 um 20:37
Bella escursione!
La zona del Passo del Lucomagno è uno di quei posti che ho spesso sentito nominare in inverno, ma che non ho mai visto e mi piacerebbe esplorare.
Chissà che prima o poi.......
Ciao.
Patrizia




gbal hat gesagt: Bravi Enrico & Co!
Gesendet am 29. Juni 2011 um 14:28
Bella escursione di cui parlammo questo inverno quando mi hai impartito il "battesimo" della Valle del Lucomagno. Peccato che allora, con la neve, sarebbe stato più arduo fare il vostro giro odierno. Anche io sono tornato in zona, dalla parte opposta, e non volermene per non averti invitato ma non volevo trascinarti in qualcosa di un po' "pazzo" come leggerai.
Bravo Enrico e bravi anche io tuoi soci (Billie in testa, s'intende!)
Ciao
Giulio

turistalpi hat gesagt: RE:Bravi Enrico & Co!
Gesendet am 30. Juni 2011 um 20:20
Ciao Giulio, grazie dei complimenti e resto in attesa di leggere il report di questo ultimo tuo giro "pazzo" così vedo se per caso sarei riuscito a seguirti senza essere "una palla al piede".Io ora vado più frequentemente in Engadina e se per caso una volta vorresti conoscere , se già non la conosci, questa bellissima zona ci possiamo sentire anche se so che per te è un pò lontanina. Tu sai che vado in montagna anche in settimana..... Ciao Enrico

gbal hat gesagt: RE:Bravi Enrico & Co!
Gesendet am 30. Juni 2011 um 21:52
Certo che verrei volentieri a vedere l'Engadina con te; in fondo mi hai già aperto le porte della zona di Dotra! L'unico deterrente è la distanza però non dispero, magari ci si può organizzare. A proposito....per il Pizzo di Claro? Siamo pronti?
Fammi sapere...
Ciao
Giulio

turistalpi hat gesagt: RE:Bravi Enrico & Co!
Gesendet am 1. Juli 2011 um 21:15
Ciao Giulio,per l'Engadina quando vuoi io sono disponibile. Per il pizzo di Claro penso che verrebbe anche il mio amico Carlo che ormai mi accompagna in quasi tutte le escursioni nei giorni feriali e non. Adesso è al mare e tornerà a metà della prossima settimana. Dimmi per favore quando più o meno tu avresti intenzione di modo che ne parlo anche a Carlo e poi subito organizziamo sempre meteo permettendo e sempre se tu sei d'accordo. Grazie ed a risentirci Enrico

gbal hat gesagt: RE:Bravi Enrico & Co!
Gesendet am 1. Juli 2011 um 21:52
Sono contento per la tua disponibilità. Va benissimo anche Carlo. Direi che per i dettagli passerò sulla mail privata dato che non rappresenta più motivo d'interesse per il pubblico Hikriano.
Grazie
Giulio


Kommentar hinzufügen»