Capanna Motterascio (2172)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella passeggiata alla Capanna Motterascio situata ai margini della regione della Greina. Raggiunta la diga del Lago di Luzzone, la attraversiamo sulla corona, entriamo in una galleria che sbuca sulla strada sterrata che costeggia il lago. La seguiamo fino alla fine nell'Alpe Garzott (1628) dove lasciamo l'auto. Partiamo sul sentiero che segue la costa del lago, entriamo nel caratteristico "fiordo" che finisce nella valle di Garzora. Alla fine del lago seguiamo il fiume che vi entra e lo attraversiamo su un moderno ponte. Saliamo tra radi larici ai Monti di Rafusc (1691), proseguiamo su un lungo traverso che sale su pianoro di Trachee, dove c'è un ponticello (1940) che attraversa il torrente ai piedi di una bella cascata. Dopo un ultimo strappo sul sentiero a tornanti arriviamo alla Capanna Motterascio (2172). La capanna, chiamata anche Michela è stata di recente ampliata con una torretta e fa parte dell'Alpe Motterascio. Ci fermiamo sui prati per lo spuntino e, mentre Rita riposa, faccio una puntatina sul sentiero che porta a Crap la Crusc. Entro in un ambiente comletamente diverso: un ampio vallone tra prati e torbiere, pozze e fioriture di eriofori. Arrivo a quota 2240 circa e torno indietro. Scendiamo al lago sullo stesso sentiero percorso al mattino.
Partecipanti: Dario e Rita
Tempi di percorrenza: 2h00' salita, 1h30' discesa.
Meteo: bello, limpido.
Partecipanti: Dario e Rita
Tempi di percorrenza: 2h00' salita, 1h30' discesa.
Meteo: bello, limpido.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare