Ciaspolata al Pass Passit
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella ciaspolata da San Bernardino al Pass Passit. Organizzata dal CAS di Bellinzona per il giorno dell'Epifania, ci ritroviamo io, Federico e Marco con Geo e gli amici svizzeri a San Bernardino. In un inverno con pochissima neve, questa è una delle poche zone innevate. Siamo un gruppo numeroso (in 25). Dopo aver ricevuto l'Arva, la pala e la sonda fornita dagli organizzatori, partiamo seguendo la pista da sci di fondo. Arrivati all'inizio del sentiero, dopo il controllo di funzionamento dell'Arva, cominciamo a salire nel bosco di pini. Superata una valletta, lo strato di neve si fa più alto e calziamo le ciaspole. Tra i larici proseguiamo in direzione dell'Alp d'Ocola, per poi deviare verso il Pass Passit. I larici si fanno radi, finchè spariscono del tutto lasciandoci in spazi aperti. Arrivati al passo, il capogita decide di salire su un mottone in posizione dominante sul Pass Passit. Arriviamo tutti sul mottone ad una quota di circa 2180m. Durante lo spuntino, seguiamo una breve lezione sull'utilizzo dei mezzi di soccorso da valanghe: Arva, pale e sonde. La discesa la facciamo seguendo le tracce percorse in salita.
Partecipanti: Dario, Federico, Marco, Geo il capogita e gli amici del CAS per untotale di 25
Tempi di percorrenza: 2h00' fino al Pass Passit, 2h45' al mottone, 4h30' a San Bernardino. Soste escluse
Meteo: bello, limpido
Partecipanti: Dario, Federico, Marco, Geo il capogita e gli amici del CAS per untotale di 25
Tempi di percorrenza: 2h00' fino al Pass Passit, 2h45' al mottone, 4h30' a San Bernardino. Soste escluse
Meteo: bello, limpido
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare