Pass di Passitt - una giornata in bella compagnia
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dando seguito all'invito di Paola che si trovava in zona S.Bernardino, abbiamo deciso di fare un giretto con meta il Pass di Passit e Confin Bass. Dopo aver costeggiato il Lago d'Isola abbiamo iniziato l'ascesa, per altro tranquilla, verso l'Alpe d'Ocola dove siamo stati accolti da un numeroso gregge di vacche scozzesi Highlander. Ne approfittiamo per introdurre Lucia in una breve terapia anti fobia bovina (i risultati li vedremo in futuro). Rimesso il sacco in spalla lasciamo i tranquilli quadrupedi alla loro ruminazione e ai pediluvi per raggiungere il Pass di Passit che congiunge la Valle Moesa con la più selvaggia Valle Calanca. Qui ci fermiamo al piccolo rifugio per rifocillarci ed ammirare i due bei laghetti. Siccome il clima è un po' frescolino, accorciamo la pausa pranzo e ripartiamo alla volta della bocchetta a quota 2205 m (senza denominazione sulla CN) per poi iniziare la discesa verso Confin Bass e da lì verso San Bernardino dove ci attende prima una buona birretta, poi due stuzzichini e un paio di bottiglie di Chardonnay e infine una cenetta in bella compagnia.
Tranquilla escursione per "farsi la gamba" (circa 4 ore effettive di marcia) e condividere il piacere di stare assieme.
Tranquilla escursione per "farsi la gamba" (circa 4 ore effettive di marcia) e condividere il piacere di stare assieme.
Tourengänger:
Barba

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)