HELSENHORN 3272
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita effettuata nella primavera del 2006 in compagnia di Ruggero e Armando.
Dall'alpe Devero 1644, siamo saliti al bivacco Combi Lanza 2409 dove abbiamo passato la notte. Dal bivacco si prosegue fino al passo Cornera 2539, lasciato il sentiero si devia a sinistra si risale l'evidente ripido canale innevato (caduta sassi), prima del suo termine abbiamo deviato a destra sulle rocce del crestone nord, da qui si risale (spostandosi verso destra) la calotta sommitale che porta in vetta. Per la discesa, viste le temperature, abbiamo deciso di scendere verso le Cadaie 2440 (alpe Veglia), risalire al passo dei Fornaletti 2780 e scendere in val Buscagna per arrivare all'alpe Devero. Abbiamo impiegato 13h circa per compiere la salita ma sopprattutto per la discesa.
Salita da effettuare in primavera con buone condizioni, la parete essendo a nord/est già alle prime ore del mattino prende il sole.
Dall'alpe Devero 1644, siamo saliti al bivacco Combi Lanza 2409 dove abbiamo passato la notte. Dal bivacco si prosegue fino al passo Cornera 2539, lasciato il sentiero si devia a sinistra si risale l'evidente ripido canale innevato (caduta sassi), prima del suo termine abbiamo deviato a destra sulle rocce del crestone nord, da qui si risale (spostandosi verso destra) la calotta sommitale che porta in vetta. Per la discesa, viste le temperature, abbiamo deciso di scendere verso le Cadaie 2440 (alpe Veglia), risalire al passo dei Fornaletti 2780 e scendere in val Buscagna per arrivare all'alpe Devero. Abbiamo impiegato 13h circa per compiere la salita ma sopprattutto per la discesa.
Salita da effettuare in primavera con buone condizioni, la parete essendo a nord/est già alle prime ore del mattino prende il sole.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare