Strada Regia
Dalla partenza al Ponte del Diavolo si prende il sentiero tra il ponte e la parete di roccia, seguendo la targa segnavia della Strada Regia.
Nella parte iniziale i sentieri sono ben mantenuti, battuti e curati.
Ci si mantiene sempre sul percorso indicato dalle targhe segnavia, sono però possibili alcune deviazioni per visitare qualche paese (Nesso e Torno).
Camminando si attraversano tutti i paesi della riviera, senza quasi mai raggiungere il lago (ma quasi sempre in vista), fino a Como.
In linea generale il percorso è ben segnalato con apposita segnaletica (bianco/rosso) e battuto.
Per la precisione non tutte le deviazioni sono segnalate (forse può essere dovuto al senso di marcia intrapreso), ma sono riuscito comunque a trovare sempre la strada corretta, all'infuori dell'entrata a Lemna dove (erroneamente) sono stato sulla strada provinciale invece di salire subito per la prima via sulla sinistra (via Silo) che portava direttamente in centro al paese.
Altra importante precisazione è che alla frazione di Capovico di Blevio il percorso segnalato con l'apposita segnaletica fa salire verso Brunate (e poi scendere verso Como), ma di fatto questo non sarebbe il corretto percorso dell'antica strada Como-Blevio, pertanto proseguo diritto. Qua si trovano le maggiori difficoltà, a causa dei rovi. La traccia si mantiene abbastanza battuta, ma sia all'inizio che alla fine c'è presenza di rovi (dato il periodo direi che sono probabilmente pochi).
Il grado di difficoltà in generale si attesta sul T2, ma l'ho classificato T3 (per non dire T3+) per il tratto dopo Blevio, data la presenza di rovi (seppur pochi, ma tremendamente fastidiosi ed in alcuni punti al limite degli strapiombi).
Nella parte iniziale i sentieri sono ben mantenuti, battuti e curati.
Ci si mantiene sempre sul percorso indicato dalle targhe segnavia, sono però possibili alcune deviazioni per visitare qualche paese (Nesso e Torno).
Camminando si attraversano tutti i paesi della riviera, senza quasi mai raggiungere il lago (ma quasi sempre in vista), fino a Como.
In linea generale il percorso è ben segnalato con apposita segnaletica (bianco/rosso) e battuto.
Per la precisione non tutte le deviazioni sono segnalate (forse può essere dovuto al senso di marcia intrapreso), ma sono riuscito comunque a trovare sempre la strada corretta, all'infuori dell'entrata a Lemna dove (erroneamente) sono stato sulla strada provinciale invece di salire subito per la prima via sulla sinistra (via Silo) che portava direttamente in centro al paese.
Altra importante precisazione è che alla frazione di Capovico di Blevio il percorso segnalato con l'apposita segnaletica fa salire verso Brunate (e poi scendere verso Como), ma di fatto questo non sarebbe il corretto percorso dell'antica strada Como-Blevio, pertanto proseguo diritto. Qua si trovano le maggiori difficoltà, a causa dei rovi. La traccia si mantiene abbastanza battuta, ma sia all'inizio che alla fine c'è presenza di rovi (dato il periodo direi che sono probabilmente pochi).
Il grado di difficoltà in generale si attesta sul T2, ma l'ho classificato T3 (per non dire T3+) per il tratto dopo Blevio, data la presenza di rovi (seppur pochi, ma tremendamente fastidiosi ed in alcuni punti al limite degli strapiombi).
Hike partners:
Giaco

Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments