Sasso delle Capre 1286 Monte Bronzone 1434 e Pizzone cima Est 1289


Publiziert von Antonio59 ! , 28. Februar 2025 um 21:03.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:23 Februar 2025
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1368 m
Abstieg: 1368 m
Strecke:11,7 Km A/R

Oggi escursione in zona Porlezza, la meta come si vedrà non è proprio l'ideale per persone non ancora avvezza a camminare con un piede in meno. 
Infatti siamo in 3 con solo 4 piedi. Io sono l'unico fortunato.

Partiamo come al solito dal lago, da Cima di Porlezza 273 m, saliamo dapprima per i vicoli, poi facciamo un traverso in piano verso destra fino ad arrivare alla località Rivò 312 m con fontana e una chiesetta sconsacrata.
Qui riprendiamo la salita, passiamo da una specie di parco avventura, una sorta di mini via ferrata ad uso dei clienti di un albergo. Il sentiero fà una lunga diagonale ascendente e a circa 660 m sulla destra saliamo a un dosso panoramico per poi arrivare a un incrocio di sentieri in località Ghiserba 1020 m.
Prendiamo il sentiero che ci farà percorrere tutta la dorsale del già visibile Sasso delle Capre 1286 fino alla sua vetta.
Qui notiamo che Lorenzo è già affaticato abbastanza, chiaramente il già rodato Samuele potrebbe saltellare sul suo unico piede ancora per molto, ma si decide di accorciare il giro, d'altronde 1000 m+ sono già stati fatti.
Mentre loro andranno subito verso l'Alpe Vecchio e la discesa, io che sono l'unico bipede del gruppo, mi concedo una fuga.
Parto lungo la dorsale verso ovest in direzione del Bronzone, senza sentiero, ma senza difficoltà di sorta, arrivo dopo alcuni saliscendi alla sella dove perviene il sentiero marcato. 
Salgo con questo il tratto che porta all'anticima, qui finisce anche la marcatura. Scendo a un altra selletta, circa 20 m-, risalgo quindi alla massima elevazione del Monte Bronzone !434 m. A ritroso vado sull'anticima e seguendo i segni scendo alla Forcola 1195 m.
Ora prendo il sentierino marcato in direzione di Pizzoni, che rimane esile e umido nel versante nord, da percorrere con molta cautela in questa stagione, arrivato alla sella tra i due Pizzoni più alti, decido di invertire la direzione e accontentarmi della Cima Est 1289 a cui salgo di cresta, non avendo tempo per tentare la vetta massima. Poi percorrendo il sentiero diretto e panoramico per tornare alla Forcola, faccio anche una deviazione alla cima di quota 1269 m dove vi è il resto di una croce, la discesa è comunque da fare con cautela, onde ritrovare i segni sbiaditi che fanno percorrere la via migliore.
Dalla Forcola finalmente si può andare velocemente all'Alpe Vecchio 1011 m, dove faccio lo spuntino.
Poco sotto riprendo i due amici, con cui scendo alle baite di Campelò 400m e a Cima di Porlezza.

Tourengänger: Antonio59 !, Sam61


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4-
T3
16 Apr 17
Monte Bronzone · paolo aaeabe
T4- II
7 Apr 24
Monte dei Pizzoni 1303mt e 1289mt - anello da Drano · giorgio59m (Girovagando)
T3+
11 Jun 15
Monte dei Pizzoni - 1303 m · paolo aaeabe
T4+
17 Jan 16
Valsolda trail · blepori

Kommentar hinzufügen»