Cascata "Easy Rider"
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Secondo giorno in Francia, in cerca di divertimento!
Cascate facili ed impegnative a Ceillac, our next destination...
Arriviamo al parcheggio di Ceillac con un sacco di cascatisti e corsi pronti per salire e arrampicare la cascata della Y. Pare che solo una cordata da 3 vada a Easy Rider, così optiamo anche noi per quella.
Prendiamo il sentiero GR5 che traversa la pista da fondo e saliamo il ripido pendio che porta alla base di questa cascata incassata tra le rocce.
La guida e due clienti salgono rapidi. Io ed Heather siamo pronte, così inizio a scalare i primi 50 metri di colata. Superato il primo tratto di ghiaccio appoggiato c'è uno spiazzo pianeggiante. Poi riprende la colata, un po' gradinata, con una pendenza di circa 75/80°. Poi torna più appoggiata fino raggiungere una sosta. Breve canalino nevoso e raggiungo la balza ghiacciata dove faccio sosta.
Nel mentre Alberto mi ha superata e prosegue per la fine della cascata. Passa anche Omar, legato ad Alby, mentre Heather si avvia e mi raggiunge quando i due soci ci urlano che scendono per andare a Vermicelle.
Riprendo a salire il secondo tiro, poco più di 30/35 metri, decisamente appoggiato e poco divertente.
Risalito il pendio nevoso, la sosta è su un albero sopra delle rocce stratificate come le pareti che incassano la cascata.
Heather mi raggiunge e siamo sole. Sistemiamo il tutto e con le corde in spalla scendiamo per il sentiero a sinistra (faccia a monte) che ci riporta alla base della cascata.
Visto il ghiaccio morbido e la poca verticalità e mai continua, direi più un WI2.
Avvicinamento 25 minuti.
Cascata 1 ora.
To be continued...
Cascate facili ed impegnative a Ceillac, our next destination...
Arriviamo al parcheggio di Ceillac con un sacco di cascatisti e corsi pronti per salire e arrampicare la cascata della Y. Pare che solo una cordata da 3 vada a Easy Rider, così optiamo anche noi per quella.
Prendiamo il sentiero GR5 che traversa la pista da fondo e saliamo il ripido pendio che porta alla base di questa cascata incassata tra le rocce.
La guida e due clienti salgono rapidi. Io ed Heather siamo pronte, così inizio a scalare i primi 50 metri di colata. Superato il primo tratto di ghiaccio appoggiato c'è uno spiazzo pianeggiante. Poi riprende la colata, un po' gradinata, con una pendenza di circa 75/80°. Poi torna più appoggiata fino raggiungere una sosta. Breve canalino nevoso e raggiungo la balza ghiacciata dove faccio sosta.
Nel mentre Alberto mi ha superata e prosegue per la fine della cascata. Passa anche Omar, legato ad Alby, mentre Heather si avvia e mi raggiunge quando i due soci ci urlano che scendono per andare a Vermicelle.
Riprendo a salire il secondo tiro, poco più di 30/35 metri, decisamente appoggiato e poco divertente.
Risalito il pendio nevoso, la sosta è su un albero sopra delle rocce stratificate come le pareti che incassano la cascata.
Heather mi raggiunge e siamo sole. Sistemiamo il tutto e con le corde in spalla scendiamo per il sentiero a sinistra (faccia a monte) che ci riporta alla base della cascata.
Visto il ghiaccio morbido e la poca verticalità e mai continua, direi più un WI2.
Avvicinamento 25 minuti.
Cascata 1 ora.
To be continued...
Tourengänger:
martynred

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare