Monte Gambarogno


Publiziert von Mezmerize , 25. Oktober 2024 um 14:49.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:23 September 2023
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Monte Gambarogno 
Zeitbedarf: 2:30
Aufstieg: 325 m
Abstieg: 325 m
Strecke:4 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Alpe di Neggia, sulla strada per Indemini.

Facile passeggiata pomeridiana di avanscoperta. L’obiettivo non è tanto la salita in sé al Monte Gambarogno, quanto la valutazione di un’area in cui non ho mai messo piede e che avrei piacere in futuro ad approfondire.

Dunque approfitto della estrema facilità del percorso per guardarmi un po’ intorno e vedere che in effetti è proprio una bella zona valida un po’ per tutte le stagioni.

È sabato pomeriggio e il parcheggio dell’Alpe di Neggia è quasi vuoto. Finalmente dopo qualche giorno di pioggia è uscita una bella giornata. Salgo subito verso ovest, su pratoni, la facile dorsale che risale il versante della montagna. Più in alto trovo una pista sterrata con degli attrezzi da lavoro ancora presenti in loco. È un sentiero nuovo o una sistemazione di un sentiero preesistente?

Ad ogni modo è molto semplice da salire e in breve tempo permette di raggiungere il punto panoramico con croce posto a quota 1.640 circa, che affaccia sull’alto Verbano.

La vista, oggi limpida, spazia dal Piano di Magadino al Gridone ed è molto bella a quest’ora del pomeriggio, i colori sono splendidi.

Davanti a me Locarno col delta della Maggia e le retrostanti valli compongono un panorama da cartolina.

Dopo aver scattato un po’ di foto e firmato il libro presente sulla croce, riparto per salire verso la sommità vera e propria del Gambarogno, sotto la quale è in costruzione la nuova Capanna Gambarögn.

Da qui si riesce a intravedere il lago anche in direzione Sud, nel suo tratto centrale.

Ho anche una bella vista di tutto il percorso alto tra i monti Tamaro e Gradiccioli, scenico e molto interessante.

Per essere un sabato pomeriggio, vista anche la semplicità dell’escursione (adatta davvero a tutti) sono molto stupito di incontrare così poche persone. In vetta ci sono solo due ragazzi tedeschi e lungo la salita ho incontrato solamente altre due persone.

Mi concedo una lunghissima pausa in vetta. Scatto qualche altra foto e mi dirigo a ritroso nuovamente alla croce, mi fermo anche qui ad osservare ancora un po’ il panorama e poi riparto in discesa.

Il percorso complessivo comporta soli 300 metri di dislivello in 4 km tra andata e ritorno.

Presumo che con l’apertura della nuova Capanna questo itinerario sarà sicuramente molto più gettonato.


Tourengänger: Mezmerize


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»