Cima di Catögn 2398 m ad anello dalla Val Vergeletto
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lungo la val Vergeletto si parcheggio appena oltre il Ri di Ribia, in località La Geria 1017 m.
Un bel sentiero marcato sale nel bosco passando da Piei1077 m e Alpe del Pianaccio 1585 ( dove trovo un fungo porcino lungo il sentiero ) arriva all'Alpe di Ribia e al suo bivacco 1996 m.
Poi andando in leggera salita verso Nord-Est, arriviamo alla Sella di quota 2241 m, a nord della cima del Salariell.
Si piega verso nord su un sentiero bianco-azzurro, passando sotto le cime della Colmetta e dei Gemelli, e dopo aver attraversato una pietraia si sale senza problemi alla Cima di Catögn 2398 m. Lungo la cresta Est scendiamo facilmente alla Bocchetta di Catögn 2165 m. Qui si lascia il sentiero marcato che scende a nord, per calare lungo un canalino erboso verso Sud-Est. Senza sentiero giù a intercettare la traccia marcata che troveremo a quota 1940 m ( a un trivio ), in discesa in breve andiamo all'Alpe Categn 1879 m. Percorriamo tutta la Val Fumegna ma purtroppo hanno appena scaricato la stalla e il sentiero ha un piacevole impasto di fango e torte bovine. All'Alpe Fumegna attraversiamo il ponte 1340 m, ma riattraversiamo ancora il rio su ponte in località Al Pass 1161 m. Poi dopo un altro tratto, arriviamo su una strada, con parcheggio 1060 m.
Appena sotto sulla destra c'è un ponte ( 1036 m ), con una breve risalita siamo al nucleo di baite di Camana da Dent 1047 m, da dove un sentiero non marcato scende fin sulla strada di fondovalle in località Zardin 925.
Non resta che svoltare a destra e fare la parte meno interessante dell'escursione: percorrere 3 km di asfalto fino a La Geria.
Ps
In quota abbiamo visto un pò di bovini a un centinaio di metri, parevano Yak da lontano.
Un bel sentiero marcato sale nel bosco passando da Piei1077 m e Alpe del Pianaccio 1585 ( dove trovo un fungo porcino lungo il sentiero ) arriva all'Alpe di Ribia e al suo bivacco 1996 m.
Poi andando in leggera salita verso Nord-Est, arriviamo alla Sella di quota 2241 m, a nord della cima del Salariell.
Si piega verso nord su un sentiero bianco-azzurro, passando sotto le cime della Colmetta e dei Gemelli, e dopo aver attraversato una pietraia si sale senza problemi alla Cima di Catögn 2398 m. Lungo la cresta Est scendiamo facilmente alla Bocchetta di Catögn 2165 m. Qui si lascia il sentiero marcato che scende a nord, per calare lungo un canalino erboso verso Sud-Est. Senza sentiero giù a intercettare la traccia marcata che troveremo a quota 1940 m ( a un trivio ), in discesa in breve andiamo all'Alpe Categn 1879 m. Percorriamo tutta la Val Fumegna ma purtroppo hanno appena scaricato la stalla e il sentiero ha un piacevole impasto di fango e torte bovine. All'Alpe Fumegna attraversiamo il ponte 1340 m, ma riattraversiamo ancora il rio su ponte in località Al Pass 1161 m. Poi dopo un altro tratto, arriviamo su una strada, con parcheggio 1060 m.
Appena sotto sulla destra c'è un ponte ( 1036 m ), con una breve risalita siamo al nucleo di baite di Camana da Dent 1047 m, da dove un sentiero non marcato scende fin sulla strada di fondovalle in località Zardin 925.
Non resta che svoltare a destra e fare la parte meno interessante dell'escursione: percorrere 3 km di asfalto fino a La Geria.
Ps
In quota abbiamo visto un pò di bovini a un centinaio di metri, parevano Yak da lontano.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Ticino Selvaggio, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare