Pizzo San Martino 2733 m da Vanzone


Publiziert von Antonio59 ! , 22. Juli 2024 um 11:13.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:18 Juli 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 10:00
Aufstieg: 2180 m
Abstieg: 2180 m
Strecke:18,5 km

Tranquillo giretto  da 2000 m+ in Valle Anzasca. Dopo 27 anni dalla prima volta.

A Vanzone lasciata l'auto nell'ampio parcheggio dietro la chiesa e cimitero, andiamo all'attacco del sentiero nei pressi del municipio, dove è già presente il cartello che indica 6 ore per il Pizzo San Martino.
La giornata è molto afosa, e i miei compagni di avventura sono troppo pimpanti ( tra cui mio figlio Oliver ), infatti vanno così veloci che dopo mezz'ora sono già bagnato fradicio dal sudore.
Il primo tratto di sentiero si svolge in un castagneto con terrazzamenti sostenuti da imponenti muraglioni. 
A 1170 m circa passiamo da Pianezzo di Dentro, poi dall'Alpe Briga 1370 m dove ritrovo l'albero di ciliegie selvatiche che mi ero già gustato 27 anni prima.
Ora costeggiando la valle del Rio Lasino saliamo all'Alpe Motto 1535 m.
Poco sopra si và a un rustico ponticello di legno che passa sul Rio Lasino, si vedono i resti del ponte precedente probabilmente strappato via da una piena. Ora con una ripida ascesa sul versante orografico sinistro, si arriva all'Alpe Asinello 1830 m. Qui troviamo anche dei vitelli al pascolo.
Guadiamo ancora il torrente e saliamo un altra ripida costa, passando 200 metri a lato del Bivacco Lamè, quindi su alla Bocchetta 2560 m, dove arriva il sentiero dalla Valle Antrona.
Con un ultimo strappo, stando a sinistra della cresta arriviamo alla grande croce del Pizzo San Martino, purtroppo è praticamente in mezzo alla nebbia. Un centinaio di capre presidia la vetta, alcune di loro sono particolarmente invadenti, e ci leccano da capo a piedi, non si può stare qui.
In discesa appena sotto la cima, ci lasciamo attrarre da una scritta che indica: Lago Grande e Bivacco Cortenero. prendiamo quindi questa traccia  segnata, ma ancora assente dalle mappe.
Non è stata una scelta molto saggia, con un meteo nebbioso e senza sapere quanto lunga la prende questo percorso fuori mappa.
Infatti sarà molto dispersivo, ci sono parecchie risalite da fare. Vediamo sotto di noi due laghi , quello superiore è ancora ghiacciato, l'altro che poi capiremo essere il Lago Sfondato invece era già sgelato.
Quindi ancora traversi e risalite, fino ad arrivare appena sotto il Passo Lareccio e nei pressi del Passo del Marigal, qui finalmente un sentiero scende a sinistra e arriva al Lago Grande 2269 m. prima forse le bastionate rocciose impedivano una discesa più diretta.
La discesa ora ripida, ci fà calare velocemente all'Alpe Crosa 2014 m e al sottostante Alpe Asinello chiudendo il giro. Il resto della discesa avverrà per lo stesso percorso dell'andata, fino a Vanzone.

Il terzo tempo, con birra e stuzzichini sarà fatto al circolo Acli di San Carlo.

Tourengänger: Antonio59 !
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

fabioadx hat gesagt:
Gesendet am 22. Juli 2024 um 20:12
Ciao Antonio, bella sfacchinata fatta anche io anni fa!! Peccato per i nebbioni perchè come avrai visto anche tu anni fa quando c'eri stato la prima volta il panorama da lassù è fantastico!
Saluti
Fabio

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Juli 2024 um 22:40
Ciao Fabio
Davvero una bella cima il San Martino e poi avevo con me il giovane Oliver che è il mio ultimo figlio. Ogni tanto un giretto di famiglia ci vuole.
Ciao
Antonio


Kommentar hinzufügen»