Monte Martica da Ganna
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Veloce escursione sulla Martica dal versante valgannese. Lascio l'auto alla Badia di Ganna ed inizio il cammino percorrendo la sterrata pianeggiante che costeggia il lago di Ganna, passa dalla fonte San Gemolo e arriva alla miniera abbandonata dove svolto iniziando a salire a tornanti sulla vecchia strada. Non ci sono indicazioni ma dopo un rudere sulla via che s'inoltra nella Val Castellera svolto a destra imboccando un evidente sentiero che prende a salire sulla costa sud verso la Martica. Il sentiero, pur non segnato e tra l'erba e le felci alte, è sempre evidente, non si può sbagliare. La via sale lungo la costa offrendo ampie panoramiche sulla Valganna ad est e la Val Castellera a ovest ed alla pianura a sud. Arrivo ai Sassi Rossi dove la via si abbassa al Pass dul Diavul dove sono evidenti i danni dell'incendio del 2018. Dopo un tratto invaso dalla vegetazione il sentiero sale ripido e raggiunge il piazzale del forte est della Martica, punto più alto di giornata. Prendo il sentiero che scende sul versante nordovest tra le ampie faggete. Resto quasi sempre parallelo al sentiero su tracciato più pulito evitando il fondo instabile. Arrivo al bivio del Passo Vallicci dove svolto a destra scendendo verso Ganna e ritrovando, sul piano, il primo tratto di sterrata che mi riporta al punto di partenza.
Tempi di percorrenza: 2h49' tutto il giro.
Meteo: coperto con qualche rada schiarita, limpido.
Tempi di percorrenza: 2h49' tutto il giro.
Meteo: coperto con qualche rada schiarita, limpido.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare